• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio   |   09 Giu 2023

  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Eseguiti servizi di controllo del territorio interforze

Eseguiti servizi di controllo del territorio interforze

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nel pomeriggio di ieri 18 novembre, unità delle forze di polizia, coordinate dal dirigente della Sezione Volanti, Commissario Capo Alessandro D’Arrigo, hanno eseguito servizi di controllo del territorio nel centro storico – quartiere Provvidenza, Villa comunale Cordova, Corso Vittorio Emanuele, Via Palermo, Piazza Garibaldi, Piazza Roma, Stazione Ferroviaria, Via Gaetani, Via Benintendi, Via Arco Calafato e vie limitrofe. I predetti servizi preventivi, disposti dal Questore Bruno Megale, hanno viste impegnate sette pattuglie della Polizia di Stato (Sezione Volanti, Nucleo Prevenzione Crimine di Palermo, Ufficio Immigrazione e Digos), e altre dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Sono state controllate 53 persone, di cui 27 di nazionalità straniera, e 21 mezzi; eseguite 19 perquisizioni personali a carico di soggetti che stazionavano presso la Villa Cordova e il quartiere Provvidenza. Le perquisizioni hanno avuto tutte esito negativo; le nazionalità delle persone controllate: 9 pakistani, 4 gambiani, 3 italiani, 2 somali, 1 senegalese.
Le posizioni amministrative di alcuni dei soggetti stranieri controllati sono al vaglio dell’Ufficio Immigrazione della Questura. Sono stati, inoltre, eseguiti controlli a soggetti sottoposti a misure anticrimine: 19 arrestati domiciliari e 6 sorvegliati speciale della pubblica sicurezza.
I predetti controlli, che saranno ripetuti periodicamente, sono stati disposti dal sig. Prefetto, nell’ambito della Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, tenutasi il 14 novembre u.s., e mirano ad effettuare controlli nei confronti di soggetti resisi autori di reati e dei luoghi frequentati dagli stessi. Con l’ordinanza del Questore sono stati disposti analoghi servizi, a cura dei Reparti territoriali competenti (Commissariati di P.S. e Compagnie dei Carabinieri), in tutto il territorio della provincia.

2015-11-19
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Crisi idrica: vertice a Palermo con Sicilacque, Caltacqua e Ato per superare emergenza acqua

Articolo successivo:

“Cercatori di bellezza: itinerari di lettura e armonie sonore”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511