• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Eseguiti controlli della Divisione Polizia Amministrativa. Elevate sanzioni a due sale scommesse e giochi e a due ristoranti

Eseguiti controlli della Divisione Polizia Amministrativa. Elevate sanzioni a due sale scommesse e giochi e a due ristoranti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Eseguiti controlli della Divisione Polizia Amministrativa. Elevate sanzioni a due sale scommesse e giochi e a due ristoranti
Per altre quattro sale gioco è stato emesso decreto del Questore di divieto di prosecuzione dell’attività in quanto privi delle prescritte autorizzazioni.
Nel corso dello scorso fine settimana la Polizia Amministrativa della Questura ha eseguito diversi controlli ad esercizi pubblici del Capoluogo e di San Cataldo. Quattro di questi non sono stati trovati in regola e sanzionati amministrativamente. In particolare, i titolari di due sale scommesse e giochi del Capoluogo sono stati sanzionati dai poliziotti poiché all’interno di uno di essi, in orario scolastico, sono stati trovati dei minori in età scolare in violazione della specifica normativa che prescrive che i minori in orario scolastico non possono accedere all’interno delle scale giochi; nell’altra sala, invece, gli agenti al momento del controllo non hanno trovato ne il titolare ne i preposti; in entrambi i casi la sanzione comminata è stata di €.1.032,00. Inoltre sono stati sanzionati due titolari di ristoranti, uno nel Capoluogo e l’altro nel comune di San Cataldo, poiché nel corso del controllo eseguito sabato sera, all’interno dei locali, autorizzati a somministrare bevande ed alimenti, si stavano svolgendo serate danzanti; in questo caso entrambi gli esercizi pubblici erano sprovvisti dell’autorizzazione del Questore per esercitare l’attività pubblica di “sale da ballo”; la sanzione amministrativa di €.516,00 verrà comminata dal Sindaco. Infine, per altre quattro sale gioco è stato emesso decreto del Questore di divieto di prosecuzione dell’attività in quanto privi delle prescritte autorizzazioni. L’attività di controllo proseguirà nelle prossime settimane.

per essere informato, scarica l’applicazione “giornale nisseno“

scoperti 3 lavoratori in nero: sanzioni amministrative 2017-03-07
Tags scoperti 3 lavoratori in nero: sanzioni amministrative
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Il bluff dei vitalizi, all’Ars tagliati solo 20 assegni d’oro

Articolo successivo:

Nisseno sorpreso dalla Squadra Mobile con 52 grammi di marijuana

Articoli Correlati

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511