Si sono svolti sabato 22 febbraio e domenica 23 febbraio 2014 gli esami conclusivi dei corsi di reclutamento dei nuovi Volontari presso la sede del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta. Gli aspiranti Volontari in totale 45 suddivisi per corso giovani e corso adulti hanno sostenuto una prova composta da un quiz di 25 domande, relative alla storia di Croce Rossa e agli elementi di primo soccorso, e da una prova pratica sulle manovre di primo intervento riguardanti gli interventi salvavita da praticare per sostenere le funzioni vitali degli infortunati. Dopo la presentazione delle prove da parte del Direttore dei due corsi Nicolò Piave, agli esaminandi sono stati consegnati i quiz per la risoluzione dei quali il tempo a disposizione era di 30 minuti. Si è passati poi alla prova pratica. Gli aspiranti Volontari sono stati suddivisi in due commissioni e hanno eseguito la rianimazione cardiopolmonare secondo i nuovi protocolli previsti per il primo soccorso “laico”. Le commissioni esaminatrici sono state composte da Emanuele Sciortino, Marta Vianale e Michele Liccardo per i giovani, Laura Russo, Marta Vianale e Michele Liccardo per gli adulti. Con grande soddisfazione tutti gli aspiranti Volontari hanno raggiunto l’idoneità, superando entrambe le prove. <em>È motivo di orgoglio, a questo punto, sottolineare come il lavoro di preparazione svolto dagli istruttori di tutte le discipline durante il corso abbia dato ottimi frutti ed è necessario rimarcare il fatto che una percentuale altissima di iscritti abbia concluso positivamente la prima fase del percorso di formazione. </em><em>Infatti, a marzo inizierà il secondo step formativo del corso (al quale numerosi dei presenti hanno già dato la propria adesione) e si entrerà più nello specifico per quanto riguarda la preparazione sanitaria ed il soccorso in ambulanza.</em> <strong>Nicolò Piave – direttore del centro di formazione CRI </strong>Il Comitato Provinciale C.R.I. di Caltanissetta, nella persona del Presidente Provinciale Silvia Capri esprime soddisfazione per questo ulteriore risultato raggiunto e si conferma attento alla formazione della popolazione.Essere volontario o volontaria significa mettere il proprio tempo e le proprie energie al servizio degli altri, senza alcuna costrizione e senza desiderare nulla in cambio. Per alcuni, fare volontariato è una scelta di vita, per altri una vocazione, per altri ancora un modo per dare qualcosa, non solo agli altri, ma soprattutto a se stessi. <em>Volontario significa non solo lavorare per le persone, ma con le persone, all’interno della propria comunità. Significa mettere a frutto le proprie competenze per migliorare le condizioni di vita delle persone più vulnerabili, chiunque esse siano, ed essere consapevoli che, per tanto che ciò che facciamo possa sembrarci poco, stiamo facendo la differenza.</em><em> Nella loro vita come nella nostra.</em> <strong>Silvia Capri – Presidente Provinciale CRI </strong>I giovani volontari sono: Addato Giuliana Barbara, Belfiore Marika, Bellavia Alessandra, Cervellione Giuseppe, Dionisio Marco, Fenu Christian, Gangi Valeria Maria, Gennuso Andrea Pio, Lacagnina Marco, La Rosa Giuseppe, Licata Ilaria, Lo Bianco Emanuela Maria, Lombardo Marta, Montoro Giulia, Narbonese Islay, Pernaci Michael, Randazzo Simone, Riggi Chiara, Schifano Rita Domenica, Sferrazza Chiara, Spanò Serafino, Visconte Dario, Vizzi Beatrice Maria Pia, Vullo Ylenia. I volontari adulti sono: Alesso Vanni, Aquilina Maria Teresa, Asarisi Maria Giovanna, Bonasera Giovanni, Bufalino Marisa, Catalano Valentina, Cordaro Pietro, Debole Massimiliano, Di Gesu Viviana, Duminuco Maria Rita, Gancitano Rocco Aldo, Lo Forte Attilio Ignazio, Martorana Sandro, Palmeri Ivano, Salerno Grazia Maria Aldina, Torregrossa Andrea, Tricoli Andrea, Isgrò Lucia, Bellanca Michele, Russo Salvatore, Piazza Sebastiano.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023