• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Senza Categoria»Erogazione dei benefici in favore delle vittime di mafia o di crimini domestici

Erogazione dei benefici in favore delle vittime di mafia o di crimini domestici

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti ha realizzato l’allegata brochure che riporta le proprie attività finalizzate all’erogazione dei benefici in favore delle vittime dei reati di tipo mafioso, delle vittime dei reati intenzionali violenti e degli orfani dei crimini domestici e delle famiglie affidatarie.

La brochure in argomento, che si propone di illustrare le istruzioni semplificate per l’accesso al Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti,  vuole essere un utile strumento di diffusione dei benefici erogati dallo Stato anche in base alle normative di recente adozione.

Volantino_stato_solidale

crimini domestici|Fondo di rotazione per la solidarietà|prefettura caltanissetta|vittime di mafia 2020-12-08
Tags crimini domestici|Fondo di rotazione per la solidarietà|prefettura caltanissetta|vittime di mafia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo piange Mattia Vicari morto a soli 19 anni

Articolo successivo:

Etnos: lavoro per donne vittime di violenza e ex detenuti

Articoli Correlati

Canicattì. Ambulatorio di epatologia all’ospedale Barone Lombardo  

Mazzarino, pagamento Tosap: interrogazione del consigliere D’Aleo

Controlli sul green pass: nella provincia nissena controllate 3.663 persone e 505 attività commerciali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511