• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Ergastolo al boss di Campofranco Mimì Vaccaro

Ergastolo al boss di Campofranco Mimì Vaccaro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Corte d’Assise di Caltanissetta ha condannato all’ergastolo il boss di Campofranco Domenico “Mimi’” Vaccaro, 68 anni, accusato essere stato il mandante dell’omicidio di Gaetano Falcone, eliminato a Montedoro il 13 giugno del 1998. La Corte, presieduta da Roberta Serio, ha accolto la richiesta avanzata dalla procura. Per ricostruire l’omicidio di Gaetano Falcone, ci sono voluti ventiquattro anni e le dichiarazioni del collaboratore di giustizia Maurizio Carrubba, che nel 2011 ha iniziato a raccontare la sua verita’ sulla famiglia di Campofranco.

Lui, fedelissimo di Binnu Provenzano, aveva collegamenti con le “famiglie” di Cosa nostra di Caltanissetta e Agrigento. Secondo la ricostruzione dei carabinieri del comando provinciale, l’imputato, con l’eliminazione di Gaetano Falcone avrebbe vendicato la morte del fratello Lorenzo e di Calogero Francesco Carrubba, fratello del collaboratore Maurizio, avvenuto nel 1998 a Catania. Facendo fuori Falcone, il boss Vaccaro avrebbe voluto prevenire il suo omicidio progettato da una frangia di Cosa Nostra contrapposta alla sua. Assolto invece il 53enne di Milena, Carmelo Sorce, difeso dagli avvocati Danilo Tipo e Daina Meli. Anche per lui il pm Maurizio Bonaccorso, aveva chiesto l’ergastolo. Era accusato di aver ucciso il ventisettenne Salvatore Randazzo, figlio di colui che e’ stato poi indicato come il capomafia di Milena, Francesco Randazzo. 

Ergastolo al boss di Campofranco Mimì Vaccaro 2022-11-19
Tags Ergastolo al boss di Campofranco Mimì Vaccaro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rissa in centro accoglienza per immigrati ad Agrigento

Articolo successivo:

Agati: Gela capitale italiana del fotovoltaico

Articoli Correlati

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro

Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro

Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa

Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511