Un centinaio di imbarcazioni hanno preso parte nelle acque dell’isola di Lipari al ventennale dello “Sposalizio dei Faraglioni” con la processione in mare dal porto di Marina Corta fino agli scogli di Petra Minalda e Petro Longu. Alle Eolie il corteo di barche verso i due giganti di roccia sul mare sono una delle attrazioni per i turisti. La processione delle barche infiorate è una tradizione per il rito propiziatorio in vista dell’inverno. Il corteo di barche è stato guidato dallo storico veliero “Sigismondo”, di capitan Felice Merlino. Premiate le coppie e le barche piu’ fiorite. I sub Pino Vadalà, Gaetano Giuffrè, Domenica Iannello e Ginevea Vadalà a 15 metri di profondità, ai piedi dei due scogli giganti di 80 e 20 metri, hanno posizionato la targa ricordo in pietra del Maestro Santino Basile e le fedi realizzate dal Maestro Paolino Spada.(ANSA)
Ultime notizie:
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023
-
Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati | 02 Giu 2023