• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»"Entro il 4 maggio 2015 chi detiene armi deve presentare il certificato medico di idoneità psicofisica alla detenzione"

"Entro il 4 maggio 2015 chi detiene armi deve presentare il certificato medico di idoneità psicofisica alla detenzione"

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Entro il 4 maggio 2015 chi detiene armi deve presentare il certificato medico di idoneità psicofisica alla detenzione; in pratica lo stesso certificato richiesto per il rilascio del nulla osta all’acquisto, previsto dall’art. 35 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Lo stabilisce il decreto legislativo n. 121 del 29 settembre 2013, entrato in vigore il 5 novembre 2013, che ha introdotto diverse novità in tema di controlli per l’acquisizione e la detenzione di armi comuni da sparo (es. fucili, carabine ad aria compresa con energia cinetica superiore a 7,5 Joule, rivoltelle a rotazione, pistola ecc.), parti di arma da fuoco, munizioni o materie esplodenti, armi per uso sportivo, armi comuni non da sparo (es. pugnali con doppio filo e punta, spade, sciabole ecc.). La certificazione dovrà a attestare che il richiedente non sia affetto da malattie mentali oppure patologie che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere ovvero non risulti assumere, anche occasionalmente, sostanze stupefacenti e psicotrope oppure abusare di alcol. Il certificato medico in questione è rilasciato dagli uffici medico-legale o dai distretto sanitari delle A.S.P. (in Caltanissetta ubicati in via Malta) o dalle strutture sanitarie militari e della Polizia di Stato. Il richiedente, sottoponendosi agli accertamenti, è tenuto a presentare un certificato anamnestico, rilasciato dal medico di fiducia, di data non anteriore a tre mesi. Il medico accertatore potrà richiedere, ove ritenuto necessario, ulteriori specifici esami o visite specialistiche, che saranno effettuati presso strutture pubbliche. Sono esentati dall’obbligo di presentazione coloro che nei sei anni antecedenti l’entrata in vigore del decreto, ossia il 5 novembre 2013, abbiano già consegnato il certificato in argomento al momento della richiesta di una licenza di porto d’armi (caccia, sportivo, porto difesa personale) o di un nulla osta all’acquisto di armi. Le persone che entro la data di scadenza del 4 maggio 2015 non avranno provveduto a consegnare il certificato agli uffici di Polizia (Questura per i residenti a Caltanissetta, Commissariati di P.S. di Gela e Niscemi per i residenti in quei Centri) o alla Stazione dei Carabinieri che avevano ricevuto le denunce di detenzione, riceveranno una diffida per la presentazione del certificato stesso. Se nei successivi 30 giorni la certificazione non sarà presentata, saranno segnalati al Prefetto per avviare il procedimento finalizzato al divieto di detenzione armi. Con l’occasione si richiama l’attenzione ai detentori di armi: a) l’obbligo ogni sei anni di presentare la medesima certificazione medica; b) presentare la denuncia di detenzione armi, munizioni e materie esplodenti, entro le 72 ore successive alla loro materiale disponibilità, non solo in caso di acquisto o cessione di armi, ma anche di trasferimento dell’arma in un luogo diverso; in tal caso dovrà presentarsi in un ufficio delle FF.PP. e richiedere l’autorizzazione al trasporto; c) l’obbligo di assicurare che il luogo di custodia dell’arma offra adeguate garanzie di sicurezza; gli organi di polizia potranno disporre verifiche di controllo; d) nel caso siano rinvenute, smarrite o subisse il furto di una arma, o parte di essa, ne deve immediatamente denunciare il fatto agli organi di Polizia; e) nel caso che il detentore non voglia più la disponibilità dell’arma e non trovi una persona idonea a cui cederla anche a titolo gratuito, potrà procedere alla DISATTIVAZIONE rivolgendosi ad un armaiolo che attesterà che le armi sono state rese definitivamente inutilizzabili in modo da rendere tutte le loro parti essenziali inservibili e impossibili da asportare, sostituire o modificare; oppure richiedere agli stessi Uffici di Polizia o Carabinieri il ritiro per la successiva ROTTAMAZIONE ossia la distruzione definitiva dell’arma. Nelle pagine Web della Questura di Caltanissetta, raggiungibili attraverso il sito www.poliziadistato.it saranno scaricabili i fac-simile della documentazione in argomento eventualmente da presentare; inoltre, i detentori potranno richiedere ulteriori chiarimenti agli Uffici di Polizia di residenza. Referente: Primo Dirigente dr. Michele EMMA <p style="text-align: right;"><strong>Questura di Caltanissetta</strong>.

"Entro il 4 maggio 2015 chi detiene armi deve presentare il certificato medico di idoneità psicofisica alla detenzione" 2015-04-30
Tags "Entro il 4 maggio 2015 chi detiene armi deve presentare il certificato medico di idoneità psicofisica alla detenzione"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Palermo-Catania in treno in 2 ore e 44′, partono 14 nuovi collegamenti

Articolo successivo:

L’Ars approva la Finanziaria

Articoli Correlati

Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati

Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati

Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”

Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA