• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Politica»Entro domenica forse un nuovo Dpcm: possibile stop agli spostamenti notturni e tra regioni

Entro domenica forse un nuovo Dpcm: possibile stop agli spostamenti notturni e tra regioni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dopo il Dpcm del 18 ottobre, entro domenica potrebbe arrivarne un altro che andrebbe a inasprire le misure di contenimento già stabilite con il precedente decreto. Secondo alcune indiscrezioni raccolte da alcuni giornali, a Palazzo Chigi si starebbe già lavorando alle nuove norme.

Si ipotizza, in particolare, l’introduzione di due misure, ossia il coprifuoco nazionale notturno a partire dalle ore 23, e la limitazione degli spostamenti tra regioni esclusivamente per comprovati motivi di salute o di lavoro.

Pare che il Premier Conte, però, più che su queste misure, starebbe puntando a trovare una soluzione per i trasporti e le scuole, stabilendo, ad esempio, i turni pomeridiani per gli studenti delle superiori, così da alleggerire il carico sui mezzi pubblici.

Secondo gli esperti, gli ultimi bollettini suggeriscono che la curva potrebbe tornare a crescere a livelli preoccupanti, creando pressione sugli ospedali, già in difficoltà in Campania e Lombardia. In queste due Regioni sono già stati presi dei provvedimenti per limitare gli spostamenti notturni: in Lombardia il coprifuoco dovrebbe partire da giovedì, mentre in Campania venerdì, nel Lazio sempre venerdì con uno stop anche agli spostamenti tra i Comuni. In Liguria coprifuoco in quattro zone di Genova.

Nelle Regioni che adotteranno il coprifuoco notturno si tornerà all’autocertificazione, quel documento che era indispensabile per potersi muovere durante il lockdown e che ha fatto penare non poco gli italiani. Il Viminaleavrà il compito di stabilire il modulo da utilizzare, soprattutto nel caso in cui il coprifuoco delle 23 dovesse essere esteso a tutto il territorio nazionale. Secondo alcuni quotidiani, a Palazzo Chigi si starebbe discutendo proprio sugli orari di un eventuale coprifuoco generale: c’è vorrebbe far chiudere le attività non essenziali dalle 22 alle 6 del mattino e chi, invece, pensa possa essere sufficiente una chiusura dall’1 fino alle 5.

L’eventuale nuovo Dpcm, infine, potrebbe stabilire anche le sorti di palestre e piscine, alle quali è stata concessa una settimana di tempo per adeguarsi alle norme di sicurezza, pena la chiusura.

chiusura|Dpcm|Regioni 2020-10-21
Tags chiusura|Dpcm|Regioni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sanità: eletto il Direttivo e organigramma internazionale Amsi 2020-2025

Articolo successivo:

Caltanissetta, insediamento del nuovo Questore, dr Emanuele Ricifari, Dirigente Superiore della Polizia di Stato.

Articoli Correlati

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511