• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Cultura»Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”

Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dopo lo scoppiettante debutto che ha visto la platea del Teatro Garibaldi di Enna tributare con una standing ovation la Compagnia di Corrado d’Elia per la messa in scena di “Cirano de Bergerac”, la stagione teatrale “Alte visioni” organizzata dall’Amministrazione comunale prosegue venerdì 10 febbraio alle ore 20.30 con “Sani! Teatro tra parentesi” di e con Marco Paolini, maestro indiscusso del teatro politico contemporaneo. 

Drammaturgo, regista, attore e conduttore televisivo, capostipite dei narratori, Paolini sarà in scena con un testo che affronta temi urgenti, come quello della salvaguardia dell’ambiente, e scomodi come quello dell’accoglienza, intrecciando canzoni e racconti autobiografici con la narrazione di periodi storici che hanno cambiato la storia dell’umanità (prevendite al botteghino e suhttps://www.liveticket.it/teatrogaribaldienna)

Tutti argomenti dai quali si prenderà spunto perl’incontro con il pubblico, organizzato nella stessa giornata di venerdì 10 febbraio alle ore 18 al Caffè letterario Al Kenisa di Enna (ingresso libero fino ad esaurimento posti), e durante il quale Marco Paolini, accolto dal sindaco Maurizio Dipietro, converserà con Simona Scattina, docente di Discipline dello spettacolo all’Università di Catania; Marco Canzoneri, curatore artistico e studioso di arti performative; e Giuseppe Alfieri, presidente di Legambiente Sicilia.

Lo spettacolo “Sani!” è una sorta di ballata popolare che alterna storie e canzoni (eseguite chitarra e voce da Lorenzo Monguzzi). Il filo conduttore è autobiografico: momenti di crisi piccoli e grandi, personali e collettivi, che hanno cambiato il corso delle cose. Le crisi raccontate come occasioni, a volte prese al volo, altre volte incomprese e sprecate.

Un enorme castello di carte sulla scena mostra la fragilità dell’equilibrio di ogni sistema ecologico, naturale o artificiale, incalzata da una prosa da racconto televisivo che a teatro si fa ballata, permette salti e capriole.

In scena, poi, Marco Paolini racconta le tragicomiche conseguenze del suo primo (e unico) incontro con Carmelo Bene che nel 1983 ha cambiato la sua direzione teatrale, e subito dopo la contemporanea crisi della guerra fredda che ebbe come protagonista Stanislav Petrov. In rapida successione, passando attraverso memorie più lontane, si arriva alla crisi, al lockdown del 2020. 

Il titolo dello spettacolo di Paolini prende spunto da un’espressione usata ai piedi delle Alpi per salutarsi, e riassume il senso del teatro per questo tempo: un teatro che mette insieme creando ponti.

“Alte visioni” prosegue venerdì 3 marzo con il concerto di Serena Brancale feat. Davide Shorty. 

"Sani! Teatro tra parentesi" Enna. Teatro Garibaldi MARCO PAOLINI 2023-01-30
Tags "Sani! Teatro tra parentesi" Enna. Teatro Garibaldi MARCO PAOLINI
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa

Articolo successivo:

Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”

Articoli Correlati

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511