Dieci persone sono state denunciate dalla Guardia di finanza di Enna per aver percepito il reddito di cittadinanza senza averne i requisiti. Qualcuno dei beneficiari o dei componenti dei rispettivi nuclei familiari risultava, infatti, sottoposto a misure restrittive o gia’ condannato per reati di mafia. Il danno accertato per le casse dello Stato ammonta a circa 90 mila euro. Tutte le posizioni sono state segnalate e l’Inps ha disposto la revoca del sussidio e l’attivazione delle procedure di recupero delle somme. I denunciati rischiano la reclusione da due a sei anni.
Ultime notizie:
-
Rifiuti, Baglieri: «Al via un comitato tecnico. Realtà siciliana non omogenea» | 27 Mag 2022
-
Mussomeli: Firmato contratto per progetto Smart City da 1,7 milioni di euro | 27 Mag 2022
-
Licata. Bilancio controlli della polizia | 27 Mag 2022
-
Comuni, Zambuto: «Regione fa chiarezza su uffici stampa nei Comuni siciliani» | 27 Mag 2022
-
Caltanissetta. Memorial Nuccia Gross: sotto processo Maria Tudor in un derby gelese di studenti in toga | 27 Mag 2022
-
Caltanissetta. Donna morì per epatite da trasfusione: 800 mila euro agli eredi | 27 Mag 2022