• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualità»Enna, incendi. WWF chiede al Prefetto l’intervento delle Forze Armate

Enna, incendi. WWF chiede al Prefetto l’intervento delle Forze Armate

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Con una nota urgente inviata a mezzo pec, il WWF Sicilia Centrale ha formalmente chiesto al Prefetto di Enna, Matilde Pirrera, di adoperarsi “con la massima urgenza per richiedere ai competenti Organi statali – ex art. 89 del Codice Ordinamento Militare – l’attivazione dell’intervento per pubbliche calamità delle Forze Armate, in concorso con le altre forze attualmente in campo nella lotta agli incendi, attraverso un’adeguata ed immediata dislocazione di uomini e mezzi sul territorio della provincia di Enna”.

Nel documento, il WWF Sicilia Centrale ricorda “la situazione di grave, estesa e duratura emergenza degli incendi boschivi, di interfaccia e urbani in Sicilia e, in particolare, nel territorio della provincia di Enna” che ormai “richiede interventi straordinari e scelte risolute. I gravissimi incendi delle ultime ore a Pergusa dimostrano chiaramente l’attacco – preordinato ed organizzato – nei confronti delle aree boschive, del paesaggio, della biodiversità, delle attività economiche e persino della pubblica e privata incolumità di interi centri abitati”.

La richiesta dell’intervento delle Forze Armate (soprattutto l’Esercito) viene motivata con la necessità di “rafforzare il controllo del territorio nelle giornate a rischio, anche inibendo l’accesso senza giustificato motivo alle aree boschive e di particolare pregio naturalistico”, posto che “il presidio dei boschi e delle aree verdi non è attualmente garantito dal Corpo Forestale regionale per la nota inadeguatezza numerica dei suoi organici; è indispensabile implementare l’attività di controllo e investigazione sul territorio da parte delle Forze di Polizia, per consentire all’Autorità giudiziaria di avviare indagini sui responsabili dei roghi, oggi quasi sempre ignoti e, dunque, impuniti”.

“Risulta ormai evidente ed improcrastinabile l’esigenza di impiegare nuove forze dello Stato per far fronte alla straordinaria e grave emergenza – dichiara Ennio Bonfanti, presidente del WWF Sicilia Centrale –anche in considerazione del fatto che in occasione di precedenti eventi calamitosi sul territorio nazionale (es. terremoti in Abruzzo), le Forze Armate sono intervenute mettendo in campo potenzialità e professionalità peculiari”.

Tra i compiti istituzionali delle Forze Armate sanciti dall’ordinamento militare, infatti, è contemplato lo svolgimento di “compiti specifici in circostanze di pubbliche calamità ed in altri casi di straordinaria necessità ed urgenza”, al fine di “fornire concorso ad altre Amministrazioni o Enti qualora questi non siano in grado di assolvere ai propri compiti con i mezzi a loro disposizione”.

chiede al Prefetto l’intervento delle Forze Armate|Enna|incendi|wwf 2021-08-12
Tags chiede al Prefetto l’intervento delle Forze Armate|Enna|incendi|wwf
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

( video) Caltanissetta, incendio a Santa Barbara

Articolo successivo:

Favara. Si cerca Giuseppe Scordino scomparso da tre giorni

Articoli Correlati

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511