• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

 
Home» Attualità»Enna. Giornate del volontariato siciliano, tutto pronto per i tre giorni organizzati dalla Regione

Enna. Giornate del volontariato siciliano, tutto pronto per i tre giorni organizzati dalla Regione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

È tutto pronto per le “Giornate del volontariato siciliano” organizzate dalla Regione Siciliana, in programma a Enna dal 15 al 17 ottobre. Tre giorni – nell’Aula magna dell’Università Kore – dedicati all’impegno del volontariato nel settore socio-sanitario (venerdì), nell’ambiente (sabato) e nella Protezione civile (domenica). 

L’obiettivo è quello di avviare una riflessione e un approfondimento sul ricchissimo mondo delle associazioni che dedicano tempo e risorse alla solidarietà sociale, sociosanitaria, culturale, educativa, alla promozione ambientale, dei diritti civili e della persona. In Sicilia operano oltre duemila organismi registrati e svolgono un ruolo prezioso in tutti i settori della vita della società. 

L’apertura dei lavori è in programma venerdì alle 10 con i saluti del presidente dell’ateneo Cataldo Salerno, del sindaco di Enna Maurizio Di Pietro, del commissario del Libero consorzio Girolamo di Fazio, del presidente dell’Assemblea regionale Gianfranco Miccichè e del presidente della Regione Nello Musumeci. A seguire, l’introduzione dell’assessore regionale alla Famiglia Antonio Scavone, e le relazioni del presidente della Commissione Sanità all’Ars Margherita La Rocca Ruvolo, del direttore generale del dipartimento Immigrazione del ministero del Lavoro, del segretario generale di Unioncamere Giuseppe Tripoli e del presidente del Consiglio italiano per i rifugiati Roberto Zaccaria.

 

Nel pomeriggio, previsti gli interventi dell’assessore alla Salute Ruggero Razza, del presidente regionale della Croce rossa italiana Luigi Corsaro, del presidente nazionale di Anpas Fabrizio Pregliasco, del presidente nazionale delle Misericordie Domenico Giani e del presidente regionale Avis Salvatore Calafiore.

 

La seconda giornata è dedicata all’Ambiente. Apertura sempre alle 10 con l’introduzione dell’assessore al Territorio Toto Cordaro e le relazioni della presidente della commissione Territorio Giusi Savarino, del vicepresidente della Cei e vescovo di Acireale Antonio Raspanti e di Emilio Castorina, docente dell’università di Catania. Il programma prevede poi gli interventi del presidente regionale del Club alpino italiano Francesco Lo Cascio, di Giulia Casamento di Legambiente, del presidente regionale di Italia Nostra Leandro Iannì, del presidente nazionale Wwf Donatella Bianchi e del direttore generale di Arpa Sicilia Infantino. 

 

Nel pomeriggio intervengono il presidente della Commissione sul randagismo dell’Ars Tommaso Calderone, il presidente regionale Lipu Nino Provenza, il presidente del Centro recupero rapaci Giovanni Giardina e del presidente nazionale Enpa Carla Rocchi.

 

La domenica mattina è dedicata, dalle 9.30, al volontariato nelle calamità, con le relazioni del capo della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio, del capo del dipartimento nazionale dei vigili del fuoco Laura Lega e del responsabile della Protezione civile regionale Salvo Cocina. Alle 12.30 le conclusioni del presidente della Regione Nello Musumeci. Al termine, il trasferimento all’Autodromo di Pergusa per la rassegna dei volontari e dei mezzi di Protezione civile. Nelle tre giornate, ampio spazio sarà riservato alle testimonianze dei rappresentanti di varie associazioni impegnate nel volontariato.

Enna|Giornate del volontariato siciliano|tutto pronto per i tre giorni organizzati dalla Regione 2021-10-13
Tags Enna|Giornate del volontariato siciliano|tutto pronto per i tre giorni organizzati dalla Regione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa. Sbarcati 11 migranti. 112 trasferiti a Porto Empedocle

Articolo successivo:

Caltanissetta. Chiuso da anni il ponte tra contrada Niscima e contrada Serra dei ladroni

Articoli Correlati

Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze

Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze

Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)

Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)

Asu, dal 1 aprile integrazione oraria fino a 36 ore

Asu, dal 1 aprile integrazione oraria fino a 36 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511