• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

  • Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti   |   20 Mar 2023

  • Maltempo, Protezione civile al lavoro per Piano interventi   |   20 Mar 2023

 
Home» Attualità»Enna. Dissesto idrogeologico, Cerami, si avvia il consolidamento di contrada Lavina

Enna. Dissesto idrogeologico, Cerami, si avvia il consolidamento di contrada Lavina

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Cerami, nell’Ennese, si discute da tempo della messa in sicurezza della parte ovest dell’abitato senza particolari passi in avanti. Oltre venti gli anni trascorsi con la mera indicazione di soluzioni possibili rimaste però solo sulla carta: mancavano le necessarie risorse finanziarie e un’adeguata pianificazione. Elementi che la Struttura contro il dissesto idrogeologico, con al suo vertice il governatore Nello Musumeci, ha messo in campo intervenendo in una zona che ha la più alta classificazione di rischio.

A invertire la rotta, la pubblicazione della gara per lavori di consolidamento della zona, a salvaguardia delle infrastrutture pubbliche e private, da parte degli Uffici diretti da Maurizio Croce. C’è tempo sino al prossimo 4 novembre per presentare le domande per un appalto che ha un importo complessivo di 560 mila euro.

L’obiettivo è la stabilizzazione del versante e del costone roccioso che si staglia a ridosso delle case, a poca distanza dal Santuario dell’omonima Madonna della Lavina, a circa 960 metri sul livello del mare. Pesanti i disagi che i residenti hanno subito anche sul fronte della viabilità: un tratto di via Ramici – la strada che collega Lavina con la zona del campo sportivo in contrada Zuccaleo – è chiusa al transito pedonale e veicolare da decenni.

Tra le misure previste da un punto di vista tecnico, il bloccaggio del possibile cinematismo di undici massi, la collocazione in cinque aree già individuate di rete in acciaio per l’ancoraggio di altri massi di dimensioni minori, la pulitura della parete e il disgaggio di massi instabili eseguito da rocciatori esperti. Per concludere, la fornitura e la posa in opera di funi in acciaio, sistemi di chiodatura con barre dywidag e la sistemazione di pannelli di rete metallica a doppia torsione.

cerami|Dissesto idrogeologico|Enna|si avvia il consolidamento di contrada Lavina 2021-10-14
Tags cerami|Dissesto idrogeologico|Enna|si avvia il consolidamento di contrada Lavina
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Enna. Giornate del volontariato siciliano, tutto pronto per i tre giorni organizzati dalla Regione

Articolo successivo:

Caltanissetta, tunisino cedeva droga a un ragazzo: arrestato per detenzione e spaccio

Articoli Correlati

Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi

Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi

Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

L’Olio di Sicilia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”

L’Olio di Sicilia protagonista al concorso nazionale “Ercole Olivario”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511