• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   05 Giu 2023

  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

  • OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”   |   05 Giu 2023

  • Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni   |   05 Giu 2023

  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

 
Home» Arte»Enna, 5000 bottiglie riciclate per dire no alla violenza: l’opera dello scenografo Luca Manuli

Enna, 5000 bottiglie riciclate per dire no alla violenza: l’opera dello scenografo Luca Manuli

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’opera dello scenografo Luca Manuli sulla monumentale scala della Chiesa di San Cataldo a Enna nel sesto anno della fondazione di un’associazione cattolica che raccoglie centinaia di ragazzi.  “L’installazione nasce da un mio progetto ma per realizzarla ho avuto bisogno dell’aiuto di tantissimi ragazzi del gruppo 360, il valore sta già qua, quello del collaborare per realizzare un progetto comune, 5000 bottiglie riciclate, per far capire che l’arte la si fa con tutto, anche con le cose più impensabili, poi il fatto di avere dato vita a materiale riciclato, come la plastica la rende attuale e contemporanea. Regalo questo arcobaleno di speranza alla mia città, Enna! “. L’installazione rimarrà sulla scala fino ai primi giorni di febbraio.

5000 bottiglie riciclate per dire no alla violenza|arte|Enna|giornale nisseno|notizie enna|opera|scenografo Luca Manuli 2020-01-31
Tags 5000 bottiglie riciclate per dire no alla violenza|arte|Enna|giornale nisseno|notizie enna|opera|scenografo Luca Manuli
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, caso carne sequestrata. I legali della ditta Menna s.r.l.: “Carne regolarmente abbattuta, nessuna rigenerazione di etichette”

Articolo successivo:

Regione, Musumeci avvia la rimodulazione dei Programmi di spesa

Articoli Correlati

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela: al via i lavori per l’esposizione della nave greca

Caltanissetta, “L’infanzia Negata”: in scena il dramma attuale connesso allo sviluppo della pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511