• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi   |   20 Mar 2023

  • Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania   |   20 Mar 2023

  • Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento   |   20 Mar 2023

  • San Cataldo, Progetto Trinacria: Apparecchiature di telemedicina, docente Giuseppe Misuraca   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Borse di Studio per studenti delle scuole medie   |   20 Mar 2023

  • Interruzione idrica a San Cataldo e Caltanissetta   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Eni: ancora blocchi e proteste a Gela

Eni: ancora blocchi e proteste a Gela

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo sciopero nazionale della chimica a Gela, dopo la chiusura della raffineria dell’Eni, ha un significato particolare per una città che si mobilita in difesa di 50 anni di industrializzazione. Sono a rischio centinaia di posti di lavoro nell’indotto del petrolchimico, che si avvia alla totale scomparsa nell’assenza di una firma di un accordo di programma per l’area. Continua la protesta, esplosa ieri, con i blocchi delle vie di accesso alla città ad opera di disoccupati, lavoratori delle cooperative e delle imprese appaltatrici. Oggi per la prima volta nella storia di Gela si fermeranno anche i pozzi petroliferi. I sindacati hanno scritto una lettera aperta al premier, Matteo Renzi, affermando che “questa è la vertenza di una intera città che non vuole morire”, e chiedono “risposte immediate su lavoro e sviluppo” con la firma dell’accordo di programma, tra Stato, Regione, Comune e forze sociali, che sbloccherebbe gli investimenti e la ripresa produttiva a Gela.

Caltanissetta|Eni: ancora blocchi e proteste a Gela 2016-01-20
Tags Caltanissetta|Eni: ancora blocchi e proteste a Gela
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Consulenti del Lavoro e Jobs Act: ridisegnare il rapporto di lavoro

Articolo successivo:

Furto in un bar di Caltanissetta. Sequestrata auto rubata e attrezzi da scasso abbandonati dai ladri

Articoli Correlati

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno

Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511