• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti   |   31 Gen 2023

  • Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie   |   31 Gen 2023

  • Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati   |   31 Gen 2023

  • Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale   |   31 Gen 2023

  • Corsa clandestina di cavalli a Naro, denunciate 20 persone   |   31 Gen 2023

  • Condannata a 30 anni di carcere per aver avvelenato il marito   |   31 Gen 2023

 
Home» Attualità»Energia elettrica: cresce l’interesse delle famiglie italiane per le fonti sostenibili

Energia elettrica: cresce l’interesse delle famiglie italiane per le fonti sostenibili

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Le famiglie italiane sono sempre più attente alla sostenibilità, mostrando un forte interesse per le soluzioni che aiutano a ridurre il proprio impatto ambientale. Secondo i dati Google Trends, in Italia nell’ultimo anno c’è stato un aumento del 250% delle ricerche online sull’energia sostenibile, un argomento spesso associato al risparmio e all’economia circolare.

Tra le fonti rinnovabili è l’energia solare la più popolare, con un incremento del 70% delle ricerche sul web per il fotovoltaico e una vera e propria impennata per tutte le query relative agli impianti e agli incentivi. Un aumento analogo ha interessato anche le ricerche su internet per l’energia idroelettrica, in crescita del 60% nell’ultimo anno.

In particolare, le ricerche sulle energie pulite sono spesso accostate alla tematica del risparmio energetico, con una vera e propria impennata per queste query e un aumento del 250% delle ricerche su come risparmiare energia elettrica. 

Come passare alle fonti di energia sostenibile

Il modo più semplice e veloce per ridurre l’impatto dei propri consumi energetici consiste nel rivolgersi a unacompagnia del mercato libero che permetta di sottoscrivere un’offerta luce con energia prodotta da fonti rinnovabili. 

Si tratta di fornitori come Pulsee, digital energy company attenta all’ambiente e alle esigenze dei consumatori, in grado di mettere a disposizione una fornitura di energia elettrica da fonti sostenibili come l’eolico, il solare fotovoltaico e l’idroelettrico.

In questo modo, basta cambiare fornitore per iniziare ad abbattere la propria carbon footprint: si tratta di un’operazione che non comporta costi o disagi, in quanto non è necessario pagare penali, sostituire il contatore né subire l’interruzione della fornitura. 

Con una semplice richiesta online è possibile passare a una fornitura di energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili, per migliorare la sostenibilità dei propri consumi elettrici e contribuire alla transizione energetica verso le fonti green.

Inoltre, per massimizzare i vantaggi economici e ambientali offerti dalle energie sostenibili è possibile investire direttamente nelle fonti rinnovabili, ad esempio integrando la fornitura di energia elettrica con un impianto fotovoltaico. 

Si tratta di un investimento che consente di autoprodurre una parte dell’energia necessaria per coprire il proprio fabbisogno energetico, per diminuire il prelievo di energia dalla rete e ridurre i costi in bolletta.

Inoltre, si possono realizzare investimenti nell’efficientamento energetico dell’abitazione, ad esempio installando un cappotto termico o sostituendo la caldaia a gas con una pompa di calore, per diminuire gli sprechi termici e aumentare il risparmio energetico. 

Oggi questi lavori possono anche beneficiare di importanti agevolazioni, con la possibilità di investire nella riqualificazione energetica della propria casa in maniera più accessibile e conveniente.

Quali sono esattamente le energie provenienti da fonti rinnovabili?

Quando si parla di energia sostenibile non ci si riferisce soltanto alle energie rinnovabili, infatti si tratta di un concetto più ampio e complesso. L’energia sostenibile è un tipo di energia compatibile con lo sviluppo sostenibile, in grado di garantire benefici ambientali, sociali ed economici alle generazioni presenti e a quelle future. Al contrario, le energie rinnovabili sono energie che non danneggiano le risorse naturali e non sono esauribili.

Com’è evidente, il concetto di energia rinnovabile è legato esclusivamente al suo impatto ambientale, mentre quello di energia sostenibile coinvolge anche la questione economica e sociale collegata all’utilizzo dell’energia. 

Le energie sostenibili, infatti, oltre ad avere un impatto minimo sul pianeta devono consentire lo sviluppo economico, favorendo il benessere della collettività e la crescita sostenibile dell’economia.

Investire nelle tecnologie verdi significa sostenere quelle energie che permettono di ottenere la sicurezza energetica, senza causare danni ambientali o sociali, promuovendo inoltre l’efficienza degli utilizzi energetici. 

Oggi, d’altronde, è ormai diffusa la consapevolezza dell’importanza dei piccoli gesti, con una maggiore coscienza sul contributo di ognuno nella lotta per salvaguardare il pianeta e iniziare a vivere secondo modelli socioeconomici orientati alla sostenibilità.

2022-12-01
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ryanair recluta assistenti di volo a Palermo e a Messina

Articolo successivo:

Caltanissetta, disagi alle aziende della zona industriale causati dai lavori di manutenzione stradale. Interrogazione dei consiglieri di opposizione 

Articoli Correlati

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

INPS: contributi per genitori con figli disabili

INPS: contributi per genitori con figli disabili

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511