• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»Emergenza senza fine del sovraindebitamento, crescono le richieste di aiuto

Emergenza senza fine del sovraindebitamento, crescono le richieste di aiuto

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più


Dal mutuo al prestito, passando per le bollette. Sono tanti i cittadini che negli ultimi mesi hanno fatto fatica a rispettare le scadenze. Numerose le famiglie in difficoltà, come testimoniano le segnalazioni raccolte dagli Sportelli dell’associazione Codici.

“Il presente è molto complicato – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e le previsioni per il futuro non sono incoraggianti. In un quadro del genere le difficoltà emergono in maniera ancora più netta. Il carrello della spesa è sempre più caro, sul versante energetico le tensioni restano e l’inflazione continua a pesare. Le ricadute per i consumatori sono pesanti e rispettare le scadenze dei pagamenti per molti è un’impresa, a volte impossibile. C’è chi salta la rata del mutuo, chi del prestito e chi fatica a sostenere i costi delle bollette. Situazioni difficili che si trascinano da mesi e che arrivano dall’esperienza drammatica della pandemia, che ha avuto conseguenze sul piano economico, oltre che sanitario e sociale, devastanti. Sono numerose le segnalazioni che riceviamo. Nonostante i sacrifici e le rinunce, purtroppo ci sono tante situazioni difficili ed anche a rischio. È bene ricordare, infatti, che in alcuni casi il sovraindebitamento può sfociare nell’usura. Un pericolo concreto, una minaccia reale e costante, aggravata dalla paura delle vittime di denunciare. Sono tutti elementi che rendono la situazione estremamente delicata”.

Gli Sportelli dell’associazione Codici sono a disposizione dei cittadini in difficoltà per verificare la situazione economica ed individuare la strada migliore per liberarsi dal peso dei debiti. Un’attività di assistenza che riguarda anche il sovraindebitamento e l’usura. È possibile segnalare il proprio caso e chiedere assistenza telefonando al numero 065571996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

Emergenza senza fine del sovraindebitamento 2023-05-13
Tags Emergenza senza fine del sovraindebitamento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Madonie in Salus: dal 28 maggio a Petralia Sottana

Articolo successivo:

Progetto Trinacria: procedure di biocontenimento Covid-19 con l’infettivologo Alfonso Averna

Articoli Correlati

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511