• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

  • CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”   |   29 Mar 2023

 
Home» Attualità»Emergenza sanitaria, Lagalla: «10 milioni per le scuole paritarie, enti di formazione e Afam»

Emergenza sanitaria, Lagalla: «10 milioni per le scuole paritarie, enti di formazione e Afam»

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Regione Siciliana stanzia oltre 8 milioni di euro per le scuole paritarie e 2 milioni per gli enti di formazione professionale per interventi di edilizia leggera, acquisto di presidi medico-sanitari e implementazione della dotazione tecnologica in favore di una maggiore connettività, in attuazione di quanto previsto dalla legge di Stabilità.

Le scuole paritarie potranno usufruire di 5,5 milioni di euro messi a disposizione dal governo Musumeci per il recupero delle spese sostenute durante l’emergenza sanitaria e delle minori entrate derivanti da mancato o ridotto pagamento delle rette scolastiche. Nello specifico, 4 milioni di euro sono destinati agli istituti superiori di primo e secondo grado, sino al terzo anno, e 1,5 milioni di euro al ciclo 3-6 anni.

Sempre per le scuole paritarie, sono stati stanziati 850 mila euro, per promuovere l’acquisto di attrezzature e programmi informatici, come tablet, pc, software, per realizzare piattaforme di e-learning e strumenti per il traffico dati e per garantire la connettività delle scuole, al fine di promuovere e rendere più efficiente la didattica digitale.

Un altro intervento riguarda, invece, le opere di edilizia leggera, che destina 2 milioni di euro alle scuole paritarie di ogni ordine e grado, 2 milioni di euro agli enti di formazione professionale e circa 88 mila euro alle istituzioni di Alta formazione artistica e musicale (Afam). Questi fondi serviranno ad avviare piccoli interventi per la riqualificazione degli ambienti adibiti alla didattica, a garanzia della sicurezza individuale e del mantenimento del distanziamento interpersonale. Sarà inoltre possibile acquistare arredi e forniture, dispositivi di protezione individuale e prevedere ritiro e dismissione di arredi in disuso.

«Dopo gli aiuti finanziari erogati in favore delle scuole statali, utili a fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19 – spiega l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Roberto Lagalla – la Regione Siciliana stanzia adesso i fondi rivolti alle scuole paritarie, agli Afam a gestione privata e agli enti di formazione. In vista dell’imminente ripresa delle attività didattiche e della necessità di far fronte ai maggiori adempimenti per il contenimento della diffusione del virus, le somme messe a disposizione contribuiranno a garantire un avvio d’anno scolastico in condizioni di adeguata sicurezza. Potranno essere avviati interventi di edilizia leggera, così come sarà possibile acquistare nuovi arredi e dispositivi di sicurezza individuali, e poi tablet, pacchetti per il traffico dati, software, per valorizzare i processi di digitalizzazione nelle scuole».

 

8 milioni per le scuole paritarie|Afam|emergenza sanitaria|enti di formazione|lagalla 2021-08-07
Tags 8 milioni per le scuole paritarie|Afam|emergenza sanitaria|enti di formazione|lagalla
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Prevenzione delle patologie oculari, nei luoghi di vacanza: All’Europark di Roccella a San Cataldo e sul litorale gelese  

Articolo successivo:

Rissa a San Leone. Arrestato ghanese e rimesso in libertà. Ha ferito un ragazzo e un poliziotto

Articoli Correlati

Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta

Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta

Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua

Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua

CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite

CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511