• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Politica»Emergenza rifiuti, sì alla proroga di sei mesi per lo smaltimento in discarica

Emergenza rifiuti, sì alla proroga di sei mesi per lo smaltimento in discarica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Una proroga di sei mesi alla distribuzione della spazzatura in discarica per evitare il caos. Ma soprattutto una stretta sulla differenziata. Rosario Crocetta si prepara a firmare la nuova ordinanza sull’immondizia in Sicilia: in queste ore, i tecnici del dipartimento Rifiuti stanno predisponendo i dettagli del documento, che sarà sottoposto domani alla firma del governatore. Il provvedimento, nella sua stesura attuale, prevede una proroga fino al 30 novembre degli Ato e delle deroghe sul conferimento dell’immondizia, ma soprattutto un’accelerazione sulla differenziata: in base agli accordi presi con il ministero dell’Ambiente, Crocetta dovrà “almeno diffidare i Comuni ad implementare la raccolta differenziata entro 30 giorni dal ricevimento dell’atto” ed eventualmente commissariarli. Il diktat romano è molto netto: nei prossimi sei mesi bisognerà far aumentare la differenziata del 3 per cento per ogni trimestre. Dopo aver letto l’ordinanza, il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti dovrebbe firmare l’intesa con la Sicilia. Naturale quindi che le richieste romane non possono restare lettera morta.
Non c’è solo la differenziata, nel lungo elenco di desiderata ministeriali. Roma caldeggia l’export di immondizia: “In attesa di idonea impiantistica per il completo trattamento della frazione indifferenziata – si legge nel documento trasmesso alla Regione dal ministero – il presidente della Regione procede, entro 10 giorni dall’emissione dell’ordinanza, alla stipula di accordi con le altre Regioni per la corretta gestione dei rifiuti. A tal fine il presidente della Regione adotta, nell’ordinanza, le azioni necessarie all’autorizzazione di apposite aree qualificate come stazioni di trasferenza, nelle quali i rifiuti potranno essere temporaneamente trasferiti prima del loro recupero o smaltimento previo idoneo trattamento in impianti fuori regione”. Di più: “Entro 30 giorni dalla data di emissione dell’ordinanza – scrivono dal ministero – il presidente della Regione bandisce la gara ad evidenza pubblica; entro 60 completa le fasi di istruttoria; entro 120 giorni individua i soggetti aggiudicatari della gara”. Su questo punto, però, ancora stasera alla Regione frenano. Su un punto, invece, Crocetta accelera: la realizzazione di cinque termovalorizzatori, che però al momento non trova appiglio nel piano rifiuti in vigore, che semmai prevede l’incenerimento nei cementifici. Di “700 mila tonnellate da incenerire”, senza entrare nei dettagli, parla anche la bozza trasmessa dal ministero alla Regione. Più pacifici sono invece altri punti dei desiderata romani. Ad esempio il ministero ribadisce la richiesta presentata qualche settimana fa dall’Anac alla Regione: un piano per la riscossione delle tariffe rifiuti per abbattere l’alto tasso di evasione. Fra i punti richiesti anche un quadro completo dell’impiantistica e il completamento della riforma. Una bozza della norma è già stata predisposta in assessorato, ma non è ancora arrivato il “sì” della giunta.

Caltanissetta|Emergenza rifiuti|sì alla proroga di sei mesi per lo smaltimento in discarica 2016-05-31
Tags Caltanissetta|Emergenza rifiuti|sì alla proroga di sei mesi per lo smaltimento in discarica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Castiglione: “Mi scuso con le famiglie ma il comune al momento non dispone degli ex Rmi”

Articolo successivo:

In Sicilia nasce il primo centro per cannabis a fini terapeutici

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511