• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi    |   19 Mar 2023

  • Catania vola in serie C: al “Tomaselli” di Caltanissetta oltre 4600 tifosi   |   19 Mar 2023

  • Caltanissetta, Armando Turturici: “Consulte Comunali possono contribuire allo sviluppo del territorio”   |   19 Mar 2023

  • Bonus Energia per le PMI siciliane: prorogato il termine di presentazione delle istanze   |   19 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Emergenza incendi, l’assessore al Territorio: “ Dietro le fiamme dolose potrebbero esserci i business dell’eolico e dell’agricoltura”

Emergenza incendi, l’assessore al Territorio: “ Dietro le fiamme dolose potrebbero esserci i business dell’eolico e dell’agricoltura”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Al Parco dell’Etna, 10 mila metri quadri di bosco, domenica, sono andati distrutti. Ma quest’estate di incendi senza precedenti ha già registrato numerose “vittime” illustri fra parchi e riserve: sette giorni prima le fiamme erano divampate nel parco Floristella Grottacalda nell’Ennese, in precedenza un rogo aveva distrutto 50 ettari della riserva di Torre Salsa, non lontano da Sciacca. La mappa della Sicilia percorsa dal fuoco sembra tratta da un depliant naturalistico: nel mirino le zone tutelate dei Nebrodi come delle Madonie, passando per la riserva di Monte Pellegrino, devastata dall’incendio del 16 giugno di cui solo ieri è stato definito il tragico bilancio. Cinquecento ettari su mille sono stati inceneriti. Senza dimenticare che a fine maggio sono andati in fumo 650 ettari di macchia mediterranea dell’istituendo parco nazionale di Pantelleria.

“Io non so se ci sia un’unica regia o più mani: ma ormai si può affermare – dice l’assessore all’Ambiente Maurizio Croce – che esiste una strategia per fare in modo che zone di pregio diventino meno pregiate, scusate il gioco di parole. L’obiettivo finale è fare venir meno i vincoli”. Dietro le fiamme dolose potrebbero esserci i business dell’eolico e dell’agricoltura. Dal 15 giugno al 15 luglio sono stati 2725

gli incendi in Sicilia; l’anno scorso, da giugno a ottobre, si erano fermati a quota 707. Il record, poco invidiabile, appartiene all’Agrigentino, con 800 roghi. Segue Catania, con 450 incendi; Palermo è al sesto posto della classifica regionale, con 238. Ultima la provincia di Ragusa, dove ci sono stati solo 47 incendi. Ma sono Caltanissetta ed Enna a preoccupare maggiormente, perché nelle ultime settimane gli allarmi si sono susseguiti con una cadenza davvero sospetta.

Caltanissetta|Emergenza incendi|l'assessore al Territorio: “ Dietro le fiamme dolose potrebbero esserci i business dell'eolico e dell'agricoltura” 2016-07-26
Tags Caltanissetta|Emergenza incendi|l'assessore al Territorio: “ Dietro le fiamme dolose potrebbero esserci i business dell'eolico e dell'agricoltura”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Commerciante nisseno fa pulire a proprie spese il marciapiede davanti il suo negozio

Articolo successivo:

Giunta Ruvolo, Adriana Ricotta: “il sindaco deve trattare con l’Udc legittimato”

Articoli Correlati

Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno

Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Caltanissetta: Messa Interforze in preparazione alla Santa Pasqua

Caltanissetta: Messa Interforze in preparazione alla Santa Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511