Ore 22:00: DIFFUSI I PRIMI EXIT POLL, secondo La7 Nello Musumeci è accreditato di una percentuale di 36-40%, Cancelleri 36-38%, Micari 16-20%, Fava 6-9%, La Rosa 0-2%. E’ TESTA A TESTA TRA MUSUMECI E CANCELLERI, la corsa a Palazzo D’Orleans è apertissima.
Prosegue la tendenza in calo dell’affluenza alle urne per le Elezioni Regionali Sicilia 2017. Alle ore 19 si registra una contrazione dell’1,29% dell’affluenza con il 36,39% degli elettori pari a un totale di 1.696.204 di votanti. Mancano ormai due ore alla chiusura delle urne, seguite con noi Exit Poll ed aggiornamenti dalle ore 22.
Alle ore 12, aveva votato il 10,8% degli aventi diritto (circa 503 mila persone su 4.661.111) con un lieve calo dello 0,43% rispetto al dato delle regionali del 2012 quando aveva votato l’11,23%. La provincia che ha fatto registrare il dato migliore è Catania con il 12,69%; a seguire Siracusa con il 12,23%, mentre Ragusa occupa la terza piazza con l’11,24%. Nel capoluogo Palermo ha votato l’11,4%, poi a seguire Messina 10,59%, Trapani 9,6%, Caltanissetta 8,73% e Agrigento 8,1%. L’avversario da combattere per tutti è il paventato rischio di un astensionismo di massa. Nel sistema elettorale adottato dalla Regione Siciliana non è previsto turno di ballottaggio quindi è eletto presidente chi ottiene più voti. In base alla legge regionale. All’elettore verrà consegnata una scheda è unica sulla quale potrà esprimere due voti, uno per la scelta della lista regionale e l’altro per la lista provinciale. E’ ammesso anche il cosiddetto voto disgiunto. Potrete seguire con noi i dati sull’exit poll che saranno disponibili attorno alle ore 22:05 e l’evolversi dello spoglio che inizierà lunedi mattina alle ore 8. Sono cinque i candidati in corsa per la poltrona di governatore. Giancarlo Cancelleri, sostenuto dal M5S che ha scelto di non apparentarsi con nessun altro partito. Nello Musumeci, sostenuto da una coalizione corposa di partiti orbitanti nell’area di centro-destra. Il candidato del Pd, Fabrizio Micari. Il candidato di Mdp, Claudio Fava e il candidato del movimento, Siciliani Liberi, Roberto La Rosa.
ULTIM’ORA – Elezioni regionali 2017: nuovo dato relativo all’affluenza: alle 19.00 ha votato 36,39 % nel 2012 (37,36)degli aventi diritto. Questa la ripartizione provinciale: Agrigento 30,19% ( 2012, 32,07), Caltanissetta 29,94 (nel 2012 32,39), Catania 39,75% (nel 2012 39,86), Enna 27,432%,(nel 2012 30,92) Messina 40,07% NEL 2012 42,16), Palermo 3634% (2012 37,48) , Ragusa 37,06% (nel 2012)38,84), Siracusa 38,42% ( nel 2012 38,97) Trapani 35,87% (nel 201238,6). Nelle scorse elezioni regionali, nel 2012, alla stessa ora aveva votato l’11,23%. votanti di circa 2 punti in percentuale, calo di Fonte Servizio elettorale Regionale.
analitico analitico