Forum cittadino, evento unico nel suo genere, non è quello di tessere alleanze basate sulle vecchie logiche spartitorie, ma sarà quello di <strong>mettere a confronto realtà politiche della città provenienti da percorsi in alcuni casi totalmente diversi</strong>, ma interessate ad aprire un dialogo sui programmi e sui metodi di governo da proporre per la prossima amministrazione della città. Ciascuna componente si dovrà vestire di umiltà e si misurerà con le proposte provenienti dalle altre realtà, per il solo semplice scopo di <strong>ridare dignità al cittadino</strong> inteso come persona facente parte di una comunità intera.<br />Il Forum è proposto da una realtà puramente civica che è il Polo Civico; ricordiamo che il Polo Civico ha visto convergere su un unico programma ed un unico metodo il movimento Patto Etico Responsabile (P.E.R.), il gruppo dell’Avv. Boris Pastorello ed il partito Italiani Liberi e Forti (I.L.E.F.). A sua volta il P.E.R. è l’espressione di varie realtà politiche, civiche ed associazionistiche quali il movimento Intesa Civica Solidale (I.C.S.), il Partito Italia Nuova (P.I.N.), la Rete Giovani, il Gruppo Modellisti Nisseni, i rappresentanti territoriali delle ACLI e numerosi altri cittadini impegnati nel civismo.<br /><strong>Il Forum cittadino si svolgerà in due sessioni nelle prossime giornate di sabato 15 febbraio, la mattina dalle 9 alle 13, e dell’intera domenica del 16 febbraio, dalle 9:30 alle 18.</strong><br />Nella prima sessione del sabato mattina le varie componenti che hanno aderito, confronteranno i loro programmi sui <strong>4 tavoli tematici seguenti: Risorse e sviluppo economico, Territorio e ambiente, Welfare, Amministrazione.</strong><br />Nella seconda sessione della domenica, ad inizio lavori, si proporranno le sintesi scaturite dai 4 tavoli tematici della giornata precedente, mentre nella parte centrale della giornata e nel pomeriggio si farà il punto sulle regole e sui metodi di governo indicati da ciascuna componente.<br /><strong>Tutte le fasi del Forum saranno pubbliche ed in ciascuna di esse sarà previsto un momento di dibattito nel quale le parti si confronteranno tra loro ed ascolteranno le sollecitazioni che arriveranno dal pubblico presente.</strong><br /><strong>Il Forum si svolgerà presso i locali dell’Ex Istituto Testasecca, in Viale della Regione</strong>. Il sabato mattina è prevista la registrazione dei partecipanti alle ore 08:30 ed inizio dei lavori alle ore 09:00. Al momento hanno aderito e parteciperanno al Forum le seguenti componenti:<br /><strong>1. Ass. “Caltanissetta 2022”<br />2. Ass. “Caltanissetta Protagonista”<br />3. Ass. “Un’altra storia”<br />4. Italia dei Valori<br />5. Partito Democratico<br />6. Polo Civico<br />7. Rappresentanti dei Comitati di Quartiere</strong> Tutta la cittadinanza è invitata a dare il suo apporto attivo
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore” | 01 Apr 2023
-
San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri | 01 Apr 2023
-
“Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta | 01 Apr 2023
-
Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione | 01 Apr 2023
-
Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale | 01 Apr 2023
-
Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro | 01 Apr 2023