• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Disabilità, 900 mila euro per abbattere barriere architettoniche in abitazioni private   |   21 Set 2023

  • Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito   |   21 Set 2023

  • Caltanissetta, in arrivo oltre 18milioni di euro per la depurazione delle acque reflue   |   21 Set 2023

  • La Rivoluzione della ZES Unica: un nuovo orizzonte Euromediterraneo per il Mezzogiorno!   |   21 Set 2023

  • Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”   |   21 Set 2023

  • Gdf Caltanissetta festeggia il suo patrono San Matteo   |   21 Set 2023

 
Home» Attualità»Ecosistemi innovativi e PNRR: Consorzio Universitario Caltanissetta propone progetto “Reboot”

Ecosistemi innovativi e PNRR: Consorzio Universitario Caltanissetta propone progetto “Reboot”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Consorzio Universitario di Caltanissetta, in partenariato con il Comune di Caltanissetta ed altri soggetti, hannoproposto all’Agenzia per la Coesione Territoriale, nel quadro delle manifestazioni di interesse a realizzare ecosistemi innovativi nei territori marginalizzati e degradati in termini socio economico occupazionale e demografici, una proposta progettuale denominata “Reboot”.

In realtà il progetto è articolato in cinque interventi di rifunzionalizzazione di siti, tutti ricadenti nel comprensorio nisseno, il cui valore complessivo ammonta a circa 60 milioni di euro, ciascuno dei quali prevede la rigenerazione strutturale di alcuni edifici ricadenti in pieno centro storico, tra cui il palazzo ex sede della Banca d’Italia e la rifunzionalizzazione dell’area del Parco Antenna, a proposito del quale tutta la cittadinanza ha mostrato un certo interesse e mobilitazione, dimostrata dall’azione dei comitati.

Il partenariato, attraverso questi interventi, intende costruire un vero e proprio “ecosistema innovativo della conoscenza e delle competenze”, riadattando manufatti ed aree in disuso, se non addirittura in stato di abbandono, per rilanciare lo sviluppo sociale, economico e produttivo del territorio nisseno.

Tante le attività ed i servizi che potranno essere attivati, e che insieme fanno “ecosistema”: un polo didattico-scientifico dove svolgere percorsi di alta formazione universitari e post universitari, laboratori di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, servizi, un centro didattico, spazi di incubazione imprenditoriale e divulgazione tecnico-scientifica, addirittura un’innovativa ed unica stazione osservatorio metereologica per monitorare gli eventi climatici estremi e un data center analisys.

Tutto ruota attorno ad alcuni ambiti tematici fondamentali: l’Ambiente, l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, che sono temi di assoluta priorità ed attenzione in tutte le programmazioni strategiche locali, internazionali e globali oltre che obiettivi strategici del PNRR.

Un unico partenariato su tutti gli interventi, con il Consorzio Universitario a capo, ed cinque progetto modulare assolutamente rilevante per il futuro del territorio, che apre al coinvolgimento di altri soggetti, pubblici e privati: sarà necessario il contributo di tutte le componenti istituzionali, delle parti sociali, dei cittadini, per trasformare un’opportunità come questa, collegata al PNRR, in realtà virtuosa per tutto il territorio e in particolar modo per il centro storico che diventa crocevia di studenti professori ricercatori.

L’Arch. Roberto Gambino, Sindaco di Caltanissetta, dichiara: “abbiamo unito le forze al fine di valorizzare la Città, preservare l’Antenna e sono certo che, lavorando tutti insieme, riusciremo a dare delle risposte, anche in termini di salvaguardia del territorio”.

Anche l’Avv. Walter Tesauro, Presidente del Consorzio Universitario, dichiara: “ampia soddisfazione per il lavoro svolto e per la collaborazione dei Soci del Consorzio, inoltre si ritiene soddisfatto per il concretizzarsi dell’iniziativa, nella quale tutti hanno dimostrato ampia collaborazione per lo sviluppo del nostro territorio”.

Consorzio Universitario Caltanissetta propone progetto “Reboot”|Ecosistemi innovativi|Pnrr 2021-11-13
Tags Consorzio Universitario Caltanissetta propone progetto “Reboot”|Ecosistemi innovativi|Pnrr
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 16 nuovi positivi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Canicattì. A fuoco auto del titolare di un bar-pub

Articoli Correlati

Caltanissetta, in arrivo oltre 18milioni di euro per la depurazione delle acque reflue

Caltanissetta, in arrivo oltre 18milioni di euro per la depurazione delle acque reflue

La Rivoluzione della ZES Unica: un nuovo orizzonte Euromediterraneo per il Mezzogiorno!

La Rivoluzione della ZES Unica: un nuovo orizzonte Euromediterraneo per il Mezzogiorno!

Con la moto in giardino (e mamma è d’accordo)

Con la moto in giardino (e mamma è d’accordo)

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA