• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

  • Caro spiaggia 2023: i dati di Federconsumatori   |   06 Giu 2023

  • Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Durc non regolare, Eni blocca i contratti della Turco Costruzioni

Durc non regolare, Eni blocca i contratti della Turco Costruzioni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Quotidiano di Gela – Eni ha deciso di bloccare i contratti che la legano alla Turco Costruzioni. Ci sarebbe lo stop alle attività dell’azienda edile tra i cantieri della raffineria. E’ l’ultimo atto di una vertenza che si trascina da mesi e che ha coinvolto i dipendenti di una delle storiche società dell’indotto. Non c’è ancora una comunicazione ufficiale, ma già questa mattina lavoratori e sindacati hanno ricevuto risposte in tal senso. Gli operai, con gli stipendi ancora in ritardo e diverse indennità non coperte, hanno nuovamente protestato. Questa volta, davanti agli uffici amministrativi di Eni. “I lavoratori sono esasperati – spiega il segretario provinciale della Fillea Cgil Francesco Cosca – è intervenuta la polizia. Gli agenti, entrati nella sede amministrativa di Eni, ci hanno poi riferito della rescissione del contratto, comunicatagli proprio dai funzionari della società. Adesso, bisognerà valutare il futuro di tutti i lavoratori, che vanno tutelati. Nessuno avrebbe mai voluto giungere a questo punto”. Il segretario provinciale dell’Ugl Giovanni Alario era a sua volta presente al sit in. “Purtroppo, abbiamo avuto quest’indicazione – dice – bisogna riattivare da subito il tavolo in prefettura e chiederemo un incontro immediato. Da lunedì, non escludiamo nuove iniziative”.

 La vertenza si trascina da mesi. Gli edili di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, nelle prossime ore, si confronteranno con i confederali. “Fino a quando non c’è una comunicazione ufficiale – spiega il segretario della Filca Cisl Francesco Iudici – non possiamo prendere posizioni ufficiali. Intanto, mi confronterò con la segreteria confederale”. A pesare sulla decisione di Eni sarebbe stata soprattutto la mancata regolarità del Durc aziendale, che i manager della Turco Costruzioni non sarebbero riusciti a garantire. Con il blocco dei contratti, che sembra ormai deciso, si porranno nuovi punti interrogativi per il prossimo futuro occupazionale dei lavoratori, che già negli scorsi mesi sono rimasti in strada per settimane, contestando i licenziamenti decisi dalla Turco e i continui ritardi nei pagamenti. Nelle ultime settimane, il proprietario dell’azienda, l’imprenditore Carmelo Turco, è stato coinvolto nell’inchiesta “Double Face”, che gira intorno al ruolo di diversi ex vertici di Confindustria siciliana, a cominciare da Antonello Montante. Per anni, proprio Turco, è stato tra i riferimenti dei confindustriali isolani.
Gela 2018-06-23
Tags Gela
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ex Rmi: sbloccati mandati di pagamento per 2 milioni

Articolo successivo:

Tcs116, domenica la messa in diretta alle ore 10

Articoli Correlati

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali

Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511