Un impiegato quarantenne di Caltanissetta, nella giornata di ieri, presso l’urp della Questura ha denunciato di essere stato vittima di una frode informatica; in particolare l’uomo ha riferito agli agenti che collegandosi su internet per verificare l’estratto conto della propria carta di credito, con amara sorpresa, constatava che ignoti avevano effettuato più di venti operazioni per pagamenti online di biglietti aerei con una compagnia di volo per complessivi 2300,00 euro.
Una pensionata nissena, invece, ha denunciato di aver ricevuto un sms da parte del centro sicurezza dell’Istituto bancario ove detiene il conto, con il quale gli veniva comunicato il blocco dello stesso per motivi di sicurezza. Recatasi in banca veniva informata del fatto che ignoti avevano effettuato un operazione bancaria all’estero, attraverso la sua carta di credito, per un importo di €.200,00.
Tutti e due i denuncianti hanno provveduto a bloccare i rispettivi conti e, agli agenti, hanno dichiarato di aver utilizzato le stesse per pagamenti online di altra merce, ma di non aver mai perso di vista le loro rispettive carte elettroniche.
La Questura di Caltanissetta invita i cittadini a visitare il sito web della Polizia postale e delle comunicazioni www.commissariatodips.it e seguire, sui social network twitter e facebook, i profili istituzionali della Polizia di Stato “Una vita da social” e “Agente Lisa” dove quotidianamente sono pubblicate utili informazioni per prevenire le frodi e le truffe online.
Indagini in corso
Ultime notizie:
-
Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti | 09 Giu 2023
-
Caltanissetta. Scala mobile, Aiello (Lega): “La scalinata Silvio Pellico è salva” | 09 Giu 2023
-
Scatta domani il 23° Rally dei Nebrodi | 09 Giu 2023
-
A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio | 09 Giu 2023
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023