Ieri un’impiegata nissena, presso l’Ufficio relazioni con il pubblico della Questura, ha denunciato ai poliziotti di essere stata vittima di frode informatica; la stessa, titolare di carta di credito prepagata, da due giorni non riusciva a effettuare pagamenti con la carta, che le veniva sistematicamente rifiutata dal sistema. Collegatasi, quindi presso il sito del proprio Istituto, visualizzava l’estratto conto dal quale emergeva che erano state eseguite due operazioni di addebito, del valore complessivo di circa 1500,00 €. per acquisti in rete da lei mai compiuti. La donna oltre alla denuncia provvedeva al blocco della carta. <span style="font-family: Calibri;">Uno studente nisseno, titolare di carta di credito, ha, invece, denunciato che nella giornata di ieri riceveva due SMS che lo informavano di tre transazione eseguite tramite la sua carta dell’importo totale di circa 450,00 €. Anche in quel caso è stata bloccata la carta.</span>.
Ultime notizie:
-
Favara. Incendiò portone di casa di due coniugi, indagato il padre di Gessica Lattuca | 18 Mag 2022
-
Niscemi: Riaprono gli uffici della polizia amministrativa del Commissariato | 18 Mag 2022
-
S.Vito Lo Capo: festival internazionale degli aquiloni con 50 aquilonisti provenienti da tutto il mondo | 18 Mag 2022
-
Sciacca. Danneggiamenti e furti alle Terme, denunciati i responsabili, molti sono minorenni | 18 Mag 2022
-
Tenta di scippare la borsa ad una 60enne che cade e riporta lesioni e trauma cranico, arrestato marsalese | 18 Mag 2022
-
GdF Siracusa: In auto con mezzo chilo di cocaina, arrestato 28enne | 18 Mag 2022