Ieri un’impiegata nissena, presso l’Ufficio relazioni con il pubblico della Questura, ha denunciato ai poliziotti di essere stata vittima di frode informatica; la stessa, titolare di carta di credito prepagata, da due giorni non riusciva a effettuare pagamenti con la carta, che le veniva sistematicamente rifiutata dal sistema. Collegatasi, quindi presso il sito del proprio Istituto, visualizzava l’estratto conto dal quale emergeva che erano state eseguite due operazioni di addebito, del valore complessivo di circa 1500,00 €. per acquisti in rete da lei mai compiuti. La donna oltre alla denuncia provvedeva al blocco della carta. <span style="font-family: Calibri;">Uno studente nisseno, titolare di carta di credito, ha, invece, denunciato che nella giornata di ieri riceveva due SMS che lo informavano di tre transazione eseguite tramite la sua carta dell’importo totale di circa 450,00 €. Anche in quel caso è stata bloccata la carta.</span>.
Ultime notizie:
-
Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia | 06 Giu 2023
-
Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria | 06 Giu 2023
-
Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club” | 06 Giu 2023
-
Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà” | 06 Giu 2023
-
Bata apre un nuovo store a Gela | 06 Giu 2023
-
Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento” | 06 Giu 2023