• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione   |   27 Set 2023

  • Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende”   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati   |   27 Set 2023

  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Dott. Francesco Agati. La comunicazione un’arma potentissima. Presto un mio studio sulle mura timolontee che cambierà la storia. I giornalisti che amano Gela ne facciano tesoro.

Dott. Francesco Agati. La comunicazione un’arma potentissima. Presto un mio studio sulle mura timolontee che cambierà la storia. I giornalisti che amano Gela ne facciano tesoro.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gela, Francesco Agati:

In questo periodo storico il giornalismo sembra essere giunto a un punto di non ritorno. Uno di quei momenti in cui occorre riprendere in mano i contenuti, i valori e le visioni per tracciare un percorso differente, costruttivo, ottimista e positivo.

La comunicazione è l’arma più potente, a Gela in mano ad alcuni giornalisti incenui che da anni uccidono l’economia della città per pochi euro, per qualche like o per favorire l’amico di turno e avere un ritorno economico. 

Una falsa notizia ripetuta negli anni e condivisa in più giornali può essere più devastante di un ordigno stesso, Gela ha sicuramente margini culturali di miglioramento ma se i giornalisti continuano in questa strada autodistruttiva nella Città del Golfo resteranno solo impiegati, pensionati, e micro-delinquenti. Da professionista posso sicuramente asserire che in una città in cui si parla solo di cronaca, spesso inventata, è una città senza futuro, la cronaca fa perde i finanziamenti, fa scappare gli imprenditori e professionisti e causa della deflazione e spopolamento.  Il giornalismo a Gela negli ultimi trenta anni, ha perso ogni forma di credibilità, i danni fatti dalla prima emittente locale, e di qualche giornale regionale “per qualche regalo”, sono ancora sotto gli occhi di tutti.

Ma generalizzare non è mai una buona cosa e per questo noi siamo impegnati alla ricerca delle firme e dei media che credono nell’informazione costruttiva e che giorno dopo giorno sono pronti a ricucire la relazione con il lettore per promuovere il territorio, per promuovere i 27 km di spiaggia finissima, soffice color oro, i propri tesori immobiliari castelluccio, la torre di manfria in primis, il museo, le mura Timolontee, i lingotti di oricalco, il “Progetto Gelone”. Bisogna puntare su una narrazione costruttiva, bisogna delineare nuovi percorsi, nuove visioni e nuovi sguardi che ci condurranno verso un nuovo modo di raccontare la realtà che ci circonda, bisogna essere ottimisti e instancabili visionari, il mio è un progetto a lungo termine. Un viaggio stimolante che si costruisce giorno dopo giorno con il confronto, l’ascolto di tutti e l’esplorazione del territorio per le bellezze che offre.

(…Presto renderò pubblico da tecnico-legale una mia ricerca sulle antiche mura Timolontee. Archeologi, studiosi, storici in 2700 anni non sierano mai posti la domanda. Lo studio del Dott. Francesco Agati lo ha fatto e cambierà la storia antica…), i giornalisti potranno fare tesoro del nostro studio.

Cito alcuni nozioni apprese dalle esperienze di giornalismo costruttivo di altri paesi europei ma anche riflessioni nate osservando il panorama italiano dell’informazione. 

  • Informare secondo etica e rispetto.
  • Raccontare sempre la verità dei fatti.
  • Trovare soluzioni alternative.
  • Ispirare fiducia nei lettori ed evitare notizie fake o in parte fake.
  • Dare spazio a chi offre soluzioni e non si ferma al problema.

Se vogliamo ripartire bisogna iniziare dalla comunicazione una comunicazione positiva porta benefici a tutti. Gli interessi di pochi non possono prevalere sugli interessi di tutti. Facciamo risorgere Gela!.

comunicazione|Francesco Agati|Gela|giornalisti 2021-12-29
Tags comunicazione|Francesco Agati|Gela|giornalisti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Pilato di San Cataldo: Per rientrare in Italia da Boston, 250$ a tampone in aeroporto. Una follia!

Articolo successivo:

Canicattì. In fiamme l’auto di un 32enne

Articoli Correlati

Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”

Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito

Promozioni all’Asp di Caltanissetta, la Fials: stop a prove suppletive, progressioni basate solo sul merito

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA