“Avendo la triste consapevolezza del fallimento oggettivo e soggettivo della politica, proponiamo alle famiglie di adottare un’area abbandonata dal comune e piantare un albero ad medio e alto fusto in qualsiasi spazio libero.
Il tutto per dare decoro alle città e ossigenarle, anche nel rispetto della green economy 2025, il tutto a costo 0 per i comuni che nell’arco di pochi anni potrebbero trovarsi le città e i quartieri più verdi e più decorosi a costo 0.
Addirittura si trova una legge. La legge del 2013 che chiede di mettere a dimora un albero per ogni nuovo nato o adottato. Noi proponiamo un albero per ogni bambino a prescindere dell’età, da piantare in qualsiasi zona o terreno abbandonato dal Comune.
Confidiamo che i comuni, soprattutto quelli sconvolti dall’inquinamento atmosferico aderiranno a questa legge e destinando ogni anno un’area del verde urbano alla posa di alberi a costo 0.
Una iniziativa che si svolge su un duplice binario, i Comuni si troverebbero decoro e ossigeno a costo 0 e allo stesso tempo si rende i bambini e genitori consapevoli di essere parte della comunità e gli si da modo di partecipare attivamente monitorando l’albero nella sua crescita e parlarne con le prossime generazioni “quest’albero lo abbiamo piantato noi con il nonno”.
Gli alberi sicuramente più indicati: pini, pioppi, cipressi, quercie… da acquistare presso i vivai della forestale o privati”.
Per tutti quelli che vorranno possono recarsi presso gli uffici del Dott. Francesco Agati per approfondire l’idea green per la città.