• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

  • “Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana   |   01 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Dott. Agati: “Un albero per ogni bambino, nonni, padrini, mamme, papà e bambini vedranno crescere il loro albero, e le città implementano il verde, boschi comunali a costo 0”

Dott. Agati: “Un albero per ogni bambino, nonni, padrini, mamme, papà e bambini vedranno crescere il loro albero, e le città implementano il verde, boschi comunali a costo 0”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
“Avendo la triste consapevolezza del fallimento oggettivo e soggettivo della politica, proponiamo alle famiglie di adottare un’area abbandonata dal comune e piantare un albero ad medio e alto fusto in qualsiasi spazio libero.
Il tutto per dare decoro alle città e ossigenarle, anche nel rispetto della green economy 2025, il tutto a costo 0 per i comuni che nell’arco di pochi anni potrebbero trovarsi le città e i quartieri più verdi e più decorosi a costo 0.
Addirittura si trova una legge. La legge del 2013 che chiede di mettere a dimora un albero per ogni nuovo nato o adottato. Noi proponiamo un albero per ogni bambino a prescindere dell’età, da piantare in qualsiasi zona o terreno abbandonato dal Comune.
Confidiamo che i comuni, soprattutto quelli sconvolti dall’inquinamento atmosferico aderiranno a questa legge e destinando ogni anno un’area del verde urbano alla posa di alberi a costo 0.
Una iniziativa che si svolge su un duplice binario, i Comuni si troverebbero decoro e ossigeno a costo 0 e allo stesso tempo si rende i bambini e genitori consapevoli di essere parte della comunità e gli si da modo di partecipare attivamente monitorando l’albero nella sua crescita e parlarne con le prossime generazioni “quest’albero lo abbiamo piantato noi con il nonno”.
Gli alberi sicuramente più indicati: pini, pioppi, cipressi, quercie… da acquistare presso i vivai della forestale o privati”.
Per tutti quelli che vorranno possono recarsi presso gli uffici del Dott. Francesco Agati per approfondire l’idea green per la città.
boschi comunali a costo 0"|Dott. Agati|Gela|le città implementano il verde|papà e bambini vedranno crescere il loro albero|Un albero per ogni bambino 2021-09-28
Tags boschi comunali a costo 0"|Dott. Agati|Gela|le città implementano il verde|papà e bambini vedranno crescere il loro albero|Un albero per ogni bambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Forza Italia. Eugenio Bonaffini è un nuovo componente del dipartimento agricoltura  

Articolo successivo:

Delia “Centro culturale”di via Sandro Pertini. Contratto d’appalto: finalità culturali, educative e sociali

Articoli Correlati

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511