• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Donna perde bimbo e diventa sterile: medici dell’ospedale di Licata a processo 

Donna perde bimbo e diventa sterile: medici dell’ospedale di Licata a processo 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

E’ cominciato ad Agrigento in Tribunale, davanti al giudice Agata Anna Genna, il processo a carico di due medici in servizio al San Giacomo d’Altopasso“ di Licata accusati di lesioni personali colpose aggravate, avendo cioè – come da accusa sostenuta dal pubblico ministero Gloria Andreoli che ha deciso per la citazione diretta – “provocato la morte di un feto nel grembo della madre alla 35esima settimana di gestazione e di avere reso sterile la donna”.
La vicenda risale al giugno del 2019 e gli imputati sono il ginecologo Mario Marcello Pira e il medico del Pronto soccorso Michele Cannarozzo.

Questi ultimi, sempre secondo l’accusa avrebbero sottovalutato i malesseri accusati dalla donna e avrebbero potuto evitare la morte del feto e l’asportazione dell’utero della donna disponendo il suo ricovero sei giorni prima.
Nell’odierno processo si sono costituiti parte civile genitori, zii e nonni del piccolo.

Donna perde bimbo e diventa sterile 2022-09-30
Tags Donna perde bimbo e diventa sterile
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mareamico Agrigento: Chiudiamo il parco dell’Addolorata, uno scempio non un polmone verde   

Articolo successivo:

Delia, luce nuova e maggiori risparmi per il Comune: approvato progetto per manutenzione impianto di pubblica illuminazione

Articoli Correlati

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511