L'associazione Donatori di Sangue Abzero ha partecipato alla Formazione Quadri del Terzo
Settore promossa dal Forum del Terzo Settore e dal CSV Net (rete nazionale dei Centri Servizio al
volontariato) con l'obiettivo di formare competenze interne circa la comunicazione sociale, al fine di
potenziare l'azione territoriale e la mission della donazione del sangue.
Tale partecipazione si è conretizzata con la presentazione di un programma di corporate
comunication che l'associaizone ha avviato alla fine di Settembre, potenziando i momenti di
sensibilizzaizone, di promozione e audit dei bisogni dei 776 donatori di sangue e del personale
medico e amministrativo dell'associazione.
Più nel dettaglio, il progetto "ComForme" mira a migliorare la corporate comunication dell'ETS
tramite le seguenti azioni: audit dei bisogni del personale medico e amministrativo, dei volontari
attivi e dei 776 donatori; sensibilizzazione degli stakeholder (Comune, ASP, Imprese, Scuole)
tramite distribuzione di format e gadget specifici; promozione dell'ETS, sul web, nelle scuole e nei
luoghi pubblici; formazione in comunicazione umana, grafica e web design e donazione del
sangue per i volontari attivi; screening a campione per i donatori attivi.
Si precisa che l'associazione è una ODV (organizzazione di volontariato) che persegue la finalità
della donazione del sangue; costituita 40 anni fa come gruppo Fratres, dal Gennaio 2014 si è
separata dalla consociazione nazionale cambiando denominazione in "Donatori di Sangue
ABzero", mantenendo mission e storia associativa, potenzando il ventaglio delle attività sociali. Le
principali attività sono: raccolta sangue; promozione della mission; partership con enti pubblici e
privati nella realizzazione di progetti riguardanti la tutela della salute, dell'ambiente e la promozione
dei corretti stili di vita.
La presidente Pia Falzone si reputa soddisfatta dell'azione territoriale e preme affinchè si
raggiungano gli obiettivi prefissati circa l'aumento delle donazioni del sangue e l'aumento della
disponibilità al volontariato; asupica una crescita proficua dell'associazione sia in termini di
donazioni che in termini di qualità dei serviz offerti ai donatori e alla comunità locale.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto | 23 Mar 2023
-
Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano | 23 Mar 2023
-
La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio | 22 Mar 2023