• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi   |   20 Mar 2023

  • Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania   |   20 Mar 2023

  • Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento   |   20 Mar 2023

  • San Cataldo, Progetto Trinacria: Apparecchiature di telemedicina, docente Giuseppe Misuraca   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Borse di Studio per studenti delle scuole medie   |   20 Mar 2023

  • Interruzione idrica a San Cataldo e Caltanissetta   |   20 Mar 2023

 
Home» Cultura»Domenica 12 Novembre alle ore 18,00 si apre al Teatro Oasi della Cultura la Stagione Teatrale Comica 2017/2018

Domenica 12 Novembre alle ore 18,00 si apre al Teatro Oasi della Cultura la Stagione Teatrale Comica 2017/2018

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Domenica 12 Novembre alle ore 18,00 si apre al Teatro Oasi della Cultura la Stagione Teatrale Comica 2017/2018 denominata “Domenica Pomeriggio a Teatro” con la direzione artistica di Giuseppe Speciale, che sottolinea : “Ottima la risposta della gente alla campagna abbonamenti della Stagione Teatrale Domenicale dell’Oasi della Cultura. Il Teatro che comprende 160 posti ha ad oggi ben 125 abbonati, che di questi tempi non sono pochi, anzi.. Il pubblico affezionato nel corso degli anni si è trasferito dal teatro Margherita al cine teatro Baufremont e in quest’ultimi anni al teatro Oasi della Cultura. Questo significa due cose: la prima ampia fiducia per il lavoro svolto nel corso di questi 20 anni dalla direzione artistica. La seconda che forse il taglio brillante delle stagioni in città è molto gradito”.
A partire da domenica sul palcoscenico dell’Oasi della Cultura quindi si alterneranno ben 17 compagnie e artisti provenienti da tutta Italia. Ad aprire la Stagione Teatrale sarà la compagnia di casa, il Teatro Stabile Nisseno che per l’occasione porterà in scena la commedia comica “Un Ladro per amico” per la regia di Ivan Giumento.
Note dello spettacolo: Il Teatro come strumento privilegiato di osservazione sociale. Facendo ridere, si può! La Farsa come strumento – appunto – per scardinare le convenzioni e le ipocrisie del mondo contemporaneo, dell’aspetto sociale che ci vive accanto. E tanto meglio se i paradossi, gli equivoci, il gioco sempiterno dei contrasti sortisce come effetto collaterale un irrefrenabile sentimento comico ed un paio d’ore di risate grosse ma non “grasse”, e tutt’altro che facili. Il Teatro Stabile Nisseno è ormai un gruppo super-specializzato nel Teatro comico, grazie all’enorme esperienza dei suoi attori, alla provata perizia organizzativa, al talento dei suoi “creativi”… La commedia che vi presentiamo per questa stagione prende spunto dall’attualissima e recentissima legge sui furti in casa e la legittima difesa. Un ladruncolo sfigato d’appartamento viene sorpreso di notte in flagranza di reato dal padrone di casa il quale dopo averlo immobilizzato chiama la polizia di stato per denunciarlo e denunciare il furto. Un ritardo inaspettato da parte della Polizia fa familiarizzare il ladro con lo stesso padrone di casa e la portinaia dello stabile. Tra i tre si susseguono le confidenze anche più intime, le paure e le brutture della vita quotidiana. Come è tipico della tradizionale commedia italiana, non mancano i colpi di scena, i ribaltamenti di ruolo, le situazioni paradossalmente comiche che s’innescano una nell’altra. Sono tutti spunti possibili per ampliare le scene in altrettante ipotesi brillanti, con la chiara intenzione di rendere quanto più comico possibile il tessuto drammaturgico. Cercando – al tempo stesso – di lasciare intatta la carica ironica del testo, destinandola ai suoi scopi minimi (se non di critica sociale) quanto meno di riflessione.
Cast: Giovanni Speciale, Salvina Fama, Giuseppe Speciale, Ilaria Giammusso. Regia Ivan Giumento, assistenti alla regia Lucio Stella e Valentina D’Asero. Scenografia a cura di Francesco Lugaro, costumi Silvio Alaimo, disegno luci Angelo Rizza e Davide Lavalle, macchinista Angelo Cannarozzo.
Per qualsiasi informazioni e abbonamenti rivolgersi alla segreteria del Teatro Oasi della Cultura sita in Via Borremans 6 oppure telefonare ai nn. 0934/554111- 584652 – 340/9790959.
per altre news scarica l’app “giornalenisseno“

Teatro Oasi della Cultura: Stagione Teatrale 2017 2017-11-10
Tags Teatro Oasi della Cultura: Stagione Teatrale 2017
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Comune, perché non piace la rotazione del personale?

Articolo successivo:

Via il superticket?

Articoli Correlati

“Falsa rivoluzione”, a San Fratello la presentazione del libro su Mani Pulite

“Falsa rivoluzione”, a San Fratello la presentazione del libro su Mani Pulite

Settimana Santa di Caltanissetta: Per la prima volta nel calendario “Grandi Eventi” della Regione Sicilia

Settimana Santa di Caltanissetta: Per la prima volta nel calendario “Grandi Eventi” della Regione Sicilia

Settimana Santa Serradifalchese: il 5 aprile la sacra rappresentazione de “La Passione di Cristo”

Settimana Santa Serradifalchese: il 5 aprile la sacra rappresentazione de “La Passione di Cristo”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511