• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

  • Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa   |   07 Giu 2023

  • Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”   |   07 Giu 2023

  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Dodici avvisi di garanzie per “concorso in frode in pubbliche forniture”

Dodici avvisi di garanzie per “concorso in frode in pubbliche forniture”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nella mattinata odierna militari del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Caltanissetta hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. presso il Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica – DDA nissena, riferito ad alcune opere realizzate nell’ambito dei lavori di ammodernamento e raddoppio della SS 640 Agrigento-Caltanissetta, nel tratto ricadente nella provincia di Caltanissetta . Il provvedimento recepisce le risultanze investigative acquisite dai Carabinieri del Nucleo Investigativo attraverso attività di natura tecnica (intercettazioni telefoniche e ambientali) e tradizionale (osservazione a distanza, pedinamenti, analisi documentale, ispezioni sui luoghi con personale specializzato), svolte nell’ambito di un procedimento penale iscritto a carico di nr. 12 indagati per “concorso in frode in pubbliche forniture”. In particolare gli interessati, cui è stata contestualmente notificata l’informazione di garanzia”, sono accusati, a vario titolo, di aver:
 utilizzato calcestruzzo non conforme alle previsioni contrattuali;

 utilizzato gabbie in acciaio per la realizzazione di pali ed altre strutture di misure e/o caratteristiche tecniche non conformi al capitolato;

 occultato alla Direzione dei Lavori difficoltà tecniche ed irregolarità dei materiali;

 omesso di segnalare alla Direzione dei Lavori irregolarità riscontrate, impedendo l’apertura della procedura contrattuale di non conformità e la successiva risoluzione delle irregolarità esecutive.
Le investigazioni si sono protratte per circa un biennio, nel corso del quale Procura Distrettuale e Carabinieri hanno mantenuto costantemente il monitoraggio dell’opera avendo cura di non sospendere la progressione dei lavori, anche in presenza di irregolarità accertate, potendosi avvalere della collaborazione tecnica della Direzione Lavori (non coinvolta nelle indagini ad eccezione di un soggetto) che, di volta in volta, è intervenuta per il ripristino delle strutture non realizzate secondo le previsioni contrattuali. Il sequestro non comporterà ripercussioni sulla circolazione ordinaria poiché le opere interessate ricadono in aree del cantiere ancora in lavorazione e precluse al traffico veicolare.
Gli indagati sono dirigenti di società, professionisti, tecnici ed imprenditori impegnati nella costruzione dell’opera: tra essi figura BOSCO LO GIUDICE Concetto, già ai vertici di TECNIS (colosso imprenditoriale del Sud Italia), tratto in arresto lo scorso ottobre dalla Guardia di Finanza di Roma nell’ambito della nota inchiesta sugli appalti “ANAS”.
Nel dettaglio, il GIP ha accolto la richiesta della Procura disponendo il sequestro alcune parti del viadotto Salso e della galleria naturale “Caltanissetta” (lato autostrada A19).

cmc|scorrivemnto veolce 2015-11-27
Tags cmc|scorrivemnto veolce
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Giornata di prevenzione Uro- ginecologica, visite gratuite

Articolo successivo:

La nissena Manuela Paruzzo sara’ al festival di Sanremo

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511