[embed_video id=59893]Mercoledi,al Teatro Regina Margherita, è stato presentato il documentario dal titolo “Il Giovedì Santo a Caltanissetta”. Questa mattina la proiezione è avvenuta all’istituto Mottura di Caltanissetta. Attraverso le immagini e il racconto di studiosi e storici, il documentario – girato nei mesi scorsi – ripercorre le origini della processione delle Vare e il significato della “Festa”, rileggendo al contempo una pagina di storia nissena che permette allo spettatore di riscoprire una delle tradizioni più rappresentative del territorio.
Il documentario, patrocinato dall’Amministrazione comunale, è stato realizzato dalla società Art Memory Studio in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo “San Michele” di Caltanissetta.
Hanno partecipato alla realizzazione del documentario: Michelangelo Panzica per la regia, Giovanna Morreale per i testi, Giorgio Villa per la voce narrante e Giovanna Moltedo per la traduzione.
Alla serata del 16 marzo, che è stata presentata da Barbara Giugno, ha partecipato la storica nissena Rosanna Zaffuto Rovello, mentre Giorgio Villa e Francesco Miceli hanno presentato un recital di poesie.
Il trailer del documentario è visibile nella pagina Facebook:
www.facebook.com/Documentario-Il-Gioved%C3%AC-Santo-a-Caltanissetta-549032408598233/?fref=ts