• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Dna on site: la CCIAA spiega come crearsi una struttura digitale

Dna on site: la CCIAA spiega come crearsi una struttura digitale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Digitalizzare per semplificare le procedure burocratiche utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalla Camera di Commercio.
È questa la nuova iniziativa del sistema camerale, in collaborazione con InfoCamere, promossa per aiutare gli imprenditori a dialogare meglio con le pubbliche amministrazioni.
Quattro incontri di formazione di gruppo e consulenza individuale su tutti i servizi digitali. Un affiancamento utile a capire cosa è e come utilizzare lo SPID, il cassetto digitale, la fatturazione elettronica e, soprattutto, il nuovo Token Wireless.
Il primo appuntamento a Caltanissetta, previsto per il prossimo 24 settembre dalle ore 9.00 alle ore 17.00, sarà curato dai funzionari della Camera di Commercio e dalle consulenti InfoCamere – Sara Pirro e Maddalena Venezia.
Il dispositivo Token Wireless, che potrà già essere richiesto durante l’incontro allo sportello informativo, rappresenta un vero “salto culturale” pensato per essere facilmente utilizzabile da chiunque, a prescindere dalla maturità digitale posseduta.
“In modo semplice e intuitivo i nostri imprenditori potranno essere aggiornati in tempo reale sulla situazione della propria azienda – ha commentato Giovanna Candura, Commissaria Straordinaria della Camera di Commercio di Caltanissetta -. Si tratta di un ulteriore passo avanti avviato a quasi due anni dal lancio del cassetto digitale e che mira ad annullare il gap culturale legato alla digitalizzazione”.
La giornata formativa, a ingresso libero, è dedicata a professionisti e imprenditori di qualsiasi settore merceologico.
Per prenotare un appuntamento con i consulenti di InfoCamere è possibile mandare una mail a segreteria.generale@cl.camcom.it

Caltanissetta|CCIAA|DNA ON SITE|giornale nisseno|lavoro|notizie caltanissetta|struttura digitale 2019-09-13
Tags Caltanissetta|CCIAA|DNA ON SITE|giornale nisseno|lavoro|notizie caltanissetta|struttura digitale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, il Sindaco Gambino visita sei scuole per augurare buon anno scolastico: “Qui si respira una bella aria”

Articolo successivo:

Giovanni Italia nuovo allenatore degli esordienti del Calcio Catania

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511