• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Scatta da Palermo il 5° Giro Motociclistico di Sicilia   |   04 Ott 2023

  • Caltanissetta, criticità sicurezza carcere: manifestazione pubblica a partire da giorno 9 ottobre senza termine   |   04 Ott 2023

  • Caltanissetta, visita del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio Comandante Interregionale “Culqualber”   |   04 Ott 2023

  • Appalti, via libera al nuovo Codice dei contratti pubb   |   04 Ott 2023

  • Caltanissetta. Al CEFPAS un incontro sulla registrazione dei nuovi casi di tumore e sulla efficacia delle cure oncologiche   |   04 Ott 2023

  • Guardia di finanza: bando di concorso per reclutamento di 1673 allievi finanzieri   |   04 Ott 2023

 
Home» Cronaca»Divorzio breve: da martedi’ le nuove norme "una rivoluzione per l’Italia"

Divorzio breve: da martedi’ le nuove norme "una rivoluzione per l’Italia"

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 (AGI) – Roma, 24 mag. – Da 6 a 12 mesi per dirsi addio. Questa la ‘rivoluzione’ della riforma sul divorzio breve, approvata dal Parlamento in via definitiva il 22 aprile scorso e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 6 maggio. Le nuove norme entrano in vigore a partire da martedi’ prossimo, 26 maggio. Queste, nel dettaglio, le principali novita’ della legge 55/2015, composta da 3 articoli. <br />- <strong>RIDUZIONE DEI TEMPI PER IL DIVORZIO -</strong> Si riduce da 3 anni a 12 mesi la durata minima del periodo di separazione ininterrotta dei coniugi che legittima la domanda di divorzio. Tale termine decorre dalla comparsa della coppia davanti al presidente del tribunale nella procedura di separazione personale. Per quanto riguarda le separazioni consensuali, la durata di tale periodo e’ fissata in 6 mesi, anche nel caso in cui il giudizio contenzioso si sia trasformato in consensuale. <br /><br /><strong>- SCIOGLIMENTO DELLA COMUNIONE LEGALE</strong> –  La comunione tra coniugi, nel caso di separazione personale, si scioglie nel momento in cui il presidente del tribunale autorizza i coniugi a vivere separati. In caso di separazione consensuale, lo scioglimento avviene dalla data di sottoscrizione del processo verbale di separazione dei coniugi dinanzi al presidente, purche’ omologato. L’ordinanza con cui i coniugi sono autorizzati a vivere separati viene comunicata all’ufficiale dello stato civile per l’annotazione dello scioglimento della comunione.<br /><br /><strong>- PROCEDIMENTI IN CORSO</strong> –  L’articolo 3 della legge dispone che le nuove norme vengano applicate ai procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della riforma, anche nei casi in cui il procedimento di separazione che ne costituisce il presupposto risulti, in quella data, ancora pendente. Matrimonialisti, una rivoluzione per l’Italia Una "rivoluzione copernicana" per il nostro Paese "dove, in passato, bisognava attendere anche fino a 7 anni per divorziare". Cosi’ l’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell’associazione avvocati matrimonialisti italiani (Ami), definisce la riforma sul divorzio breve che ‘abbatte’ i tempi per passare dalla separazione al divorzio. "E’ un primo passo – auspica Gassani – verso una riforma piu’ radicale, con cui la separazione potrebbe diventare facoltativa e non obbligatoria per divorziare. In alcuni Paesi europei, infatti, e’ possibile gia’ il divorzio diretto". Il presidente degli avvocati matrimonialisti esprime pero’ qualche perplessita’ sulla durata minima di 12 mesi, nei casi di separazione giudiziale, del periodo per poter chiedere il divorzio: "non mi convince – afferma – e’ uno slogan inapplicabile, data la lentezza e la complessita’ dei procedimenti civili nel nostro Paese". Difficile fare delle stime su quante coppie, da martedi’ prossimo – giorno in cui la legge sul divorzio breve entrera’ in vigore – saranno interessate dalla nuova normativa: "il provvedimento legislativo puo’ riguardare da 50mila a 300mila procedimenti, una forbice molto ampia dovuta al fatto che non tutti in Italia intendono passare dalla separazione al divorzio.Ogni anno in media ci sono 90mila separazioni ma solo 50mila divorzi" . I vantaggi che la nuova legge portera’ a chi si trova a vivere la fine di un matrimonio saranno soprattutto di carattere psicologico e sociale: il divorzio breve, secondo Gassani "portera’ ad evitare le asprezze che aumentano tra i coniugi nel periodo molto duro che si vive in attesa di una sentenza e sara’ un incentivo alle separazioni consensuali, nelle quali c’e’ bisogno solo di pochi mesi per definire la situazione". Inoltre, la nuova legge segnera’ uno ‘stop’, sottolinea il presidente dell’Ami, per il cosiddetto ‘turismo divorzile’, che finora ha coinvolto circa 10mila coppie: "le norme Ue consentono che un cittadino che prende la residenza all’estero per 6 mesi – ricorda Gassani – possa rivolgersi per le controversie civili al giudice di quel Paese, ora non ce ne sara’ piu’ bisogno". (AGI)

Divorzio breve: da martedi' le nuove norme "una rivoluzione per l'Italia" 2015-05-25
Tags Divorzio breve: da martedi' le nuove norme "una rivoluzione per l'Italia"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lunedì insediamento del questore Megale

Articolo successivo:

Caltanissetta, il Questore Megale incontra la stampa

Articoli Correlati

Caltanissetta, criticità sicurezza carcere: manifestazione pubblica a partire da giorno 9 ottobre senza termine

Caltanissetta, criticità sicurezza carcere: manifestazione pubblica a partire da giorno 9 ottobre senza termine

Caltanissetta, visita del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio Comandante Interregionale “Culqualber”

Caltanissetta, visita del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio Comandante Interregionale “Culqualber”

Caltanissetta. Targa alterata, pass disabili falso e quattro coltelli in auto: Polizia denuncia automobilista

Caltanissetta. Targa alterata, pass disabili falso e quattro coltelli in auto: Polizia denuncia automobilista

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA