Stop sigarette sulle spiagge di Lampedusa e Linosa. Il sindaco dell’isola Salvatore Martello ha disposto il divieto dal 1 giugno.
“E’ consentito fumare soltanto nelle aree attrezzate – si legge nell’ordinanza – e in ogni caso entro una distanza massima di due metri dalle apposite strutture posacenere recanti lo stemma o altro segno identificativo comunale. E’ altresì fatto divieto di gettare rifiuti prodotti da fumo sul suolo e nelle acque”.
Per il sindaco le nuove regole seguono quelle sulla plastica che nei mesi scorsi hanno vietato la vendita di posate, bicchieri e piatti monouso sull’isola.
“Siamo impegnati nella diffusione di buone pratiche a tutela dell’ambiente e della salute pubblica – dice il sindaco Totò Martello – anche in virtù della vocazione turistica di Lampedusa e Linosa, legata alle nostre bellezze naturali e paesaggistiche. La decisione di vietare il fumo in spiaggia è legata a due aspetti: il diritto di ogni cittadino a godere del benessere offerto dal vivere e soggiornare in un habitat dotato di decoro igienico ed estetico, e la necessità di tutelare l’ambiente evitando la dispersione in spiaggia ed in mare di ceneri e mozziconi”.