• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualit໓Diventate cittadini consapevoli”, il Questore Ricifari consegna altre 200 agende “Il mio diario” agli alunni di due istituti scolastici

“Diventate cittadini consapevoli”, il Questore Ricifari consegna altre 200 agende “Il mio diario” agli alunni di due istituti scolastici

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Diario, attraverso contenuti e linguaggio adeguati, si pone l’obiettivo di avvicinare i bambini alla cultura della legalità e di fornire un contributo nell’educazione al rispetto delle regole.

La Polizia di Stato, anche per l’anno scolastico 2021-2022, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e con il sostegno del Ministero dell’Economia e Finanze, ha rinnovato l’iniziativa di distribuire l’agenda scolastica denominata “Il mio diario”. Il progetto, giunto ormai all’8^ edizione, prevede la distribuzione di circa 350.000 agende agli alunni delle classi 4^ classi degli Istituti di scuola primaria. Qualche giorno fa il Questore aveva consegnato 150 agende a due scuole di Gela e Niscemi, oggi accompagnato dal suo Portavoce, Vice Questore Francesco Bandiera, ne ha consegnate altre 200 ad alunni dell’Istituto Comprensivo Lombardo Radice di Caltanissetta, diretto dalla d.ssa Bennardina Ginevra, e del Secondo Circolo di San Cataldo attualmente diretto dalla d.ssa Loredana Schillaci. A quest’ultimo incontro era presente anche il dirigente titolare dr Carmelo Salvatore Benfante Picogna.

Il Questore Ricifari agli alunni ha detto di seguire le insegnanti, di studiare e, soprattutto, di diventate cittadini consapevoli. Il Diario, attraverso contenuti e linguaggio adeguati ai giovanissimi, si pone l’obiettivo di avvicinare gli adulti di domani alla cultura della legalità e di fornire un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valori di convivenza civile sanciti, innanzitutto, dalla Costituzione. Nell’edizione 2021-2022 saranno anche affrontati gli argomenti che il ministero dell’Istruzione ha inserito nei programmi della reintrodotta materia dell’Educazione civica: la Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale. In questa edizione è stata, inoltre, avviata una collaborazione con il Pon Legalità 2014-2020, il Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) il Fse (Fondo sociale europeo). Il Programma operativo nazionale, gestito dal ministero dell’Interno e finanziato da fondi europei, sostiene progetti volti a favorire il rafforzamento delle condizioni di legalità per i cittadini e le imprese e dare nuovo impulso allo sviluppo economico migliorando la coesione sociale dei territori. Il sostegno avviene in particolare in quelle regioni d’Italia dove fenomeni criminali, come la mafia, la ‘ndrangheta e la camorra, hanno frenato e ancora rallentano lo sviluppo e la crescita economica: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

 

“Diventate cittadini consapevoli”|il Questore Ricifari consegna altre 200 agende “Il mio diario” agli alunni di due istituti scolastici 2021-10-01
Tags “Diventate cittadini consapevoli”|il Questore Ricifari consegna altre 200 agende “Il mio diario” agli alunni di due istituti scolastici
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Riscossione Sicilia passa dalla Regione allo Stato, Musumeci: «Poniamo fine ad un calvario»

Articolo successivo:

GDF Caltanissetta: nuovi ufficiali assegnati al comando provinciale

Articoli Correlati

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511