• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Attualità»Dissesto idrogeologico: Raffadali, al via i lavori a difesa del centro abitato

Dissesto idrogeologico: Raffadali, al via i lavori a difesa del centro abitato

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un’area argillosa e inutilizzata di circa sette ettari, compresa tra due valloni denominati “Barca”, e tormentata da sempre da movimenti franosi. Si tratta di un’instabilità diffusa che potrebbe passare inosservata se non fosse che a monte si trova una vasta porzione del centro storico di Raffadali, nell’Agrigentino. Il rischio, dunque, è che prima o poi case e infrastrutture vengano coinvolte e trascinate a valle.

I lavori che stanno per partire grazie all’intervento dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal governatore siciliano Nello Musumeci, hanno proprio l’obiettivo di scongiurare una tale catastrofica ipotesi. Non a caso, infatti, la Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha raccolto il grido d’allarme dell’amministrazione locale e ha bruciato le tappe per arrivare all’aggiudicazione dell’appalto. Le opere di consolidamento – palificate, muri di contenimento, gabbionate e sistemi di drenaggio – saranno realizzate dall’associazione temporanea di imprese capitanata dalla Sif di Maletto che avrà a disposizione un budget di oltre quattro milioni di euro.

Si chiude, così, un’attesa di quasi un secolo, se si considera che l’area in questione era stata catalogata tra quelle più a rischio del paese con un regio decreto del 1930. La sua messa in sicurezza fu progettata dal Comune nel 1988, ma si arenò tra difficoltà economiche e pastoie burocratiche. Poi, finalmente, il via libera arrivato dal governo Musumeci.

al via i lavori a difesa del centro abitato|Dissesto idrogeologico|raffadali 2021-09-09
Tags al via i lavori a difesa del centro abitato|Dissesto idrogeologico|raffadali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gela. Sparatoria in via Butera, ferita 24enne. Sindaco” Nussuno osi pensare che a Gela si possa sparare”

Articolo successivo:

Armato di martello si scaglia contro i Carabinieri: 37enne arrestato

Articoli Correlati

Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto

Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto

Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”

Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”

Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare

Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511