• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Attualità»Dissesto idrogeologico: partono i lavori della strada che collega Valledolmo a Vallelunga

Dissesto idrogeologico: partono i lavori della strada che collega Valledolmo a Vallelunga

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Pronti a partire i lavori per la sistemazione della strada che collega Valledolmo a Vallelunga Pratameno, nel Nisseno, che da oltre dieci anni è dissestata. Ancora pochi giorni, dunque, e poi la Caec di Comiso – in virtù di un ribasso del 31,2 per cento e per un importo di centoventimila euro – potrà dare esecuzione all’intervento finanziato dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal governatore Nello Musumeci e diretta da Maurizio Croce.
L’area in questione, che ricade nel Comune di Valledolmo lungo la strada che collega il centro abitato con la vicina Vallelunga, in corrispondenza del ponte di contrada Celso, nel corso degli anni è stata interessata da movimenti franosi che hanno reso impraticabile questa arteria viaria di importanza strategica per tutto il comprensorio nel quale insistono varie case vitivinicole, attività produttive e aziende agricole. L’obiettivo è quello di restituire la piena e sicura fruibilità di questa arteria viaria che presenta avvallamenti, lesioni nel manto e carreggiate ridotte.
Da un punto di vista tecnico si procederà con il rafforzamento di un muro di sottoscarpa e con la realizzazione di uno in cemento armato su fondazione indiretta costituita da pali, per una lunghezza complessiva di 22 metri. Previste anche opere di drenaggio lato monte, per convogliare le acque drenanti al pozzetto di raccolta, e un sistema di gabbionate a valle del pendio, oltre alla regolarizzazione della carreggiata stradale e alla pavimentazione in conglomerato bituminoso.

Dissesto idrogeologico|Valledolmo|vallelunga 2020-10-29
Tags Dissesto idrogeologico|Valledolmo|vallelunga
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli, positive 2 ragazze che lavorano in provincia. Il sindaco Catania rassicura: sono asintomatiche

Articolo successivo:

Musumeci: “Non dobbiamo essere ipocriti sappiamo benissimo che andiamo verso la chiusura totale”

Articoli Correlati

Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno

Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511