• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”   |   05 Giu 2023

  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

 
Home» Attualità»Dissesto idrogeologico: Mussomeli, una via di fuga per il quartiere “Terravecchia”

Dissesto idrogeologico: Mussomeli, una via di fuga per il quartiere “Terravecchia”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

E’ il più popoloso tra i quartieri del centro storico di Mussomeli, ma il “Terravecchia” ha patito da sempre la mancanza di un sicuro collegamento con il resto del territorio del Comune del Nisseno. Collocato nella parte est del paese, ricade in una zona assai sensibile al rischio sismico e, proprio per tale ragione, diventa indispensabile dotarlo di una comoda via di fuga.

Il progetto finora era sempre naufragato ma adesso, grazie all’intervento dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, si potrà presto intervenire sulla malmessa stradella esistente, per allargarla e completarla. La Struttura commissariale, diretta da Maurizio Croce, ha pubblicato la gara per affidare i lavori, per i quali è stato stanziato un budget di circa seicentomila euro. Termine ultimo per presentare le offerte è il 21 gennaio del 2021.

La nuova arteria consentirà di togliere il doppio senso di marcia nella via Barcellona, l’altra strada di accesso al quartiere che ha, anch’essa, una carreggiata di dimensioni ridotte. E’ prevista anche la realizzazione di  un parcheggio per i mezzi di soccorso. A Mussomeli, sempre nella zona est, sono in via di ultimazione alcuni lavori di consolidamento sulla Rocca Annivina, finanziati anch’essi dall’Ufficio anti dissesto e il nuovo intervento andrà a completare il restyling di un’ampia area del centro abitato, rendendola più sicura oltre che maggiormente funzionale sotto l’aspetto della viabilità.

Dissesto idrogeologico: Mussomeli, una via di fuga per il quartiere “Terravecchia”

Dissesto idrogeologico|Mussomeli|quartiere “Terravecchia” 2020-12-03
Tags Dissesto idrogeologico|Mussomeli|quartiere “Terravecchia”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Piccola industria di Confindustria Sicilia incontra il Ministro Provenzano

Articolo successivo:

Meet Up M5S Santa Caterina Villarmosa scrive al Sindaco: “Attivare wifi gratuito negli spazi pubblici del paese”

Articoli Correlati

Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia

Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia

La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta

La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta

S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria 

S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511