• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

  • Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa   |   07 Giu 2023

  • Taormina Film Festival e Taoarte 2023, , Schifani: “Programmazione culturale di grandissima qualità”   |   07 Giu 2023

  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

 
Home» Attualità»Dissesto idrogeologico: Custonaci, in gara i lavori per sicurezza Monte Cofano

Dissesto idrogeologico: Custonaci, in gara i lavori per sicurezza Monte Cofano

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Riaprire, dopo tre anni, la Riserva naturale di Monte Cofano. L’obiettivo adesso è a portata di mano e grazie all’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al governatore siciliano Nello Musumeci, lo splendido tratto di costa situato a metà strada tra San Vito Lo Capo e Trapani, e che ricade nel territorio di Custonaci, potrà presto essere restituito alla collettività.

Era il due febbraio del 2017 quando un grosso masso si staccò dai costoni che sovrastano l’ingresso che si trova sul lato est, sfiorando una villa e fermandosi a pochi passi dal sentiero che si snoda all’interno dell’area protetta. L’intervento dei vigili del fuoco, che ispezionarono le pareti rocciose, rivelò una diffusa situazione di instabilità e consigliò l’emanazione di una ordinanza di chiusura. Solo la scorsa estate è stato riaperto un breve tratto della preriserva – costantemente monitorato dagli uomini del Corpo forestale – che arriva fino alla Torre della Tonnara di Cofano. Tutto il resto è ancora off limits. 

Adesso, però, dopo avere destinato complessivamente un milione e 400 mila euro ai lavori di consolidamento, la Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha bandito la gara per affidarli. Sui versanti dove si dovrà intervenire sono state individuate, anche con l’ausilio di droni, ben dodici frane. Sarà, dunque, necessario eseguire una capillare operazione di disgaggio ma anche di stabilizzazione dei blocchi pericolanti. Ogni altra contromisura per garantire la sicurezza dei visitatori sarà adottata sempre nel pieno rispetto della straordinaria bellezza dei luoghi. E i tesori fin qui negati a migliaia di turisti – la rigogliosa macchia mediterranea che si affaccia  sul blu del mar Tirreno ma anche  la Torre di San Giovanni, la Grotta del Crocifisso, la pozza di Piano Alastre,  la cappella di San Nicola – potranno tornare ad essere liberamente meta di chi già ama questo scrigno naturale e di chi, invece, desidera scoprirlo.

custonaci|dissesto|idrogeologico 2020-12-26
Tags custonaci|dissesto|idrogeologico
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Focolaio a Menfi: 21 nuovi positivi al coronavirus

Articolo successivo:

Covid: arrivati a Palermo i primi vaccini

Articoli Correlati

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Bata apre un nuovo store a Gela

Bata apre un nuovo store a Gela

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511