• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

 
Home» Politica»Disabilità. Corrao (M5S): Mancata assistenza scolastica disabili è immorale

Disabilità. Corrao (M5S): Mancata assistenza scolastica disabili è immorale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’eurodeputato siciliano porta questione a Bruxelles con una interrogazione alla Commissione Europea. “Inerzia inaccettabile”.

“Ritengo immorale che ad anno scolastico abbondantemente iniziato vi siano famiglie che vivono il disagio della mancata assistenza dei propri figli diversamente abili nelle scuole. Si tratta di un fatto gravissimo che vede la responsabilità della Regione Siciliana che mostra una inerzia inaccettabile. Per questa ragione ho sottoposto il caso alla Commissione Europea”.

A dichiararlo è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao che, avendo accolto l’appello del sindacato SGB e di decine di famiglie siciliane, ha depositato una interrogazione alla Commissione Europea con cui denuncia la mancanza di assistenza scolastica per gli alunni diversamente abili nelle scuole siciliane.

“Un parere del CGA – spiega Corrao – sembrerebbe chiarire che anche in Sicilia la competenza in materia di erogazione del servizio igienico personale in favore degli alunni con disabilità sia dello stato e pertanto anche degli uffici e dirigenti scolastici che dovranno eventualmente individuare e formare i collaboratori scolastici. Per quel che attiene invece l’assistenza nelle scuole di pertinenza dei liberi consorzi si attende che la regione siciliana pubblichi le linee guida che specifichino competenze e risorse. Con l’ulteriore conseguenza che più di 2000 lavoratori, che fino a marzo si sono occupati del servizio, si ritrovano senza garanzia occupazionale e i ragazzi con disabilità gravi e permanenti non vanno a scuola perché non possono ricevere l’adeguato supporto. Ho chiesto alla Commissione Europea come giudica tale situazione di emergenza e contestualmente se la Sicilia possa ricevere le misure inerenti lo spazio europeo dell’istruzione entro il 2025, tra le quali figurano strategie per la creazione di ambienti di apprendimento di supporto per i gruppi a rischio di scarso rendimento e l’istituzione di  50 centri di eccellenza professionale con il finanziamento del programma Erasmus”.

“In attesa di regolamentare definitivamente la materia, mentre si continua a discutere di riparto di competenze e di  assistenza specialistica e di base,  è assolutamente prioritario trovare una soluzione transitoria che garantisca il diritto allo studio dei ragazzi che hanno disabilità gravi i quali purtroppo non frequentano la scuola dal lockdown” – conclude Corrao.

corrao|disabilità|inaccetabile 2020-10-08
Tags corrao|disabilità|inaccetabile
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus: 5 nuovi positivi in provincia di Caltanissetta

Articolo successivo:

Premio speciale alla carriera al maestro nisseno Alfonso Torregrossa

Articoli Correlati

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511