Sul sito istituzionale del Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali è stato pubblicato l’avviso rivolto a disabili gravissimi, di cui alla L.R. n. 4 del 1 marzo 2017 e al D.P. 532/2017 modificato con D.P. 545 del10 maggio 2017.
I diretti interessati o loro rappresentanti legali, possono presentare l’istanza, per l’accesso al beneficio, congiuntamente al comune di appartenenza e alle Aziende Sanitarie Provinciali territorialmente competenti.
Le domande saranno valutate dall’Unità di valutazione multidimensionale dell’Asp di Caltanissetta che confermerà i requisiti per il beneficio. Che consisterà in un trasferimento monetario diretto da utilizzare per i servizi di assistenza domiciliare.
Saranno poi gli uffici dei servizi sociali dei comuni e le Asp a effettuare controlli e visite ispettive periodiche per verificare l’effettivo piano di cura domiciliare.
Le domande vanno presentate congiuntamente dai soggetti interessati unitamente alle Asp.
Il Comune di San Cataldo, capofila del distretto socio sanitario D8 ha già predisposto i moduli di domanda che consentono la presentazione dell’istanza secondo i criteri stabiliti dall’avviso regionale.
Ultime notizie:
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023
-
Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni | 29 Set 2023
-
Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli | 29 Set 2023