• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain”   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione   |   25 Set 2023

  • Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino   |   25 Set 2023

 
Home» Politica»Direzione regionale PD vota ordine del giorno: “Musumeci è inadeguato al ruolo di governatore”

Direzione regionale PD vota ordine del giorno: “Musumeci è inadeguato al ruolo di governatore”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è svolta ieri pomeriggio la direzione regionale del Partito Democratico siciliano, alla presenza del segretario regionale, Anthony Barbagallo, del presidente Antonio Ferrante e della tesoriera Francesca Busardò Armetta mentre tutti gli altri hanno partecipato in videocollegamento. Nella sua relazione, il segretario regionale ha prima fatto una analisi del voto alle ultime elezioni amministrative: “I risultati raggiunti nei piccoli centri è il riconoscimento dell’attività portata avanti dal PD nei territori. Lo dico da subito: alle prossime elezioni gli iscritti al PD si candidano sotto il simbolo del Partito. Di certo un buon risultato quello di Termini, dove l’alleanza con i 5 Stelle, può e deve essere un punto di partenza su cui ragionare in vista delle prossime Regionali. Partendo da un presupposto: il PD è il primo partito della coalizione di Centrosinistra, anche dove quest’ultima non ha vinto”.

Il segretario ha sottolineato, ancora una volta, l’immobilismo del Governo regionale e di Musumeci ritenuto inadeguato al ruolo di presidente della Regione che “la domenica del voto, in pieno silenzio elettorale, con le auto di servizio e la scorta, va a passeggiare a Pietraperzia a braccetto col candidato sindaco di Diventerà Bellissima che poi vincerà per tredici voti. Un governo arruffone sul piano politico, incapace di gestire l’emergenza sociale, sanitaria ed economica determinata dal coronavirus. Che sul miliardo e 400 milioni stanziati ad aprile ha impegnato soltanto 30 milioni mentre le aziende, le imprese, gli artigiani, gli operatori sanitari, boccheggiano in grande difficoltà”. Al termine è stato votato all’unanimità un ordine del giorno che impegna il Partito Democratico siciliano ad incalzare il Governo della Regione affinché si attivi, finalmente, per sostenere le attività produttive e commerciali siciliane.

Ecco il testo del documento approvato dalla Direzione del PD siciliano.

“In queste ore concitate e difficili il Partito democratico Siciliano ribadisce e rafforza la propria vicinanza ai siciliani, già duramente provati da un lockdown e dal persistere dell’epidemia, che vivono momenti di preoccupazione per la salute propria, dei propri cari ma anche per le proprie professioni e aziende. Rivolgiamo il nostro pensiero agli abitanti dei comuni dichiarati “zona rossa”, e ai loro amministratori locali, ai quali rinnoviamo l’impegno, attraverso il nostro gruppo parlamentare all’Ars, perché vengano predisposti tutti i mezzi organizzativi ed economici a salvaguardia della loro sicurezza ed economia locale e, attraverso la nostra deputazione nazionale, ci faremo carico di avanzare una richiesta di trattamento analogo rispetto alle zone rosse del resto d’Italia

Pur nel massimo spirito di collaborazione con le istituzioni regionali non possiamo tacere rispetto ad una gestione dell’emergenza che, in particolar modo nel periodo successivo alle riaperture, ha mostrato sin dalle prime battute lacune e incoerenze da noi puntualmente sottolineate ma che, purtroppo, il Presidente Musumeci, la sua giunta e la maggioranza che li sostiene hanno superficialmente e colpevolmente ignorato. 

Se oggi infatti ci troviamo al punto di partenza o quasi, con alcune zone che rivivono già il dramma della chiusura totale, è frutto della superficialità con la quale non si è intervenuto sul sistema sanitario, mai rafforzato e anzi smantellato nella fase della riapertura, comportamenti che hanno pressoché annullato il vantaggio maturato nei confronti dell’epidemia in termini di prevenzione, tamponi e posti letto. Così niente è stato fatto per il controllo dei transiti da e per la Sicilia, né si sono predisposte limitazioni ai trasporti interni soprattutto nei mesi estivi i cui esiti in termini di assembramenti sono stati spesso documentati dai media, il tutto mentre Musumeci emetteva ordinanze nulle nel maldestro tentativo di spostare sui migranti la responsabilità per il progressivo aumento dei contagi che rimane sua come responsabile regionale per l’emergenza.

Più volte infatti il gruppo parlamentare è intervenuto per sottolineare le tante disfunzioni organizzative a partire dalla somministrazione dei tamponi sino al tracciamento dei contatti pressoché inesistente, come anche in materia di riduzione della capienza dei mezzi pubblici e, ciò nonostante, ancora oggi il governo regionale si ostina ad autocelebrarsi per efficienza e preparazione.

Anche in materia economica il governo regionale persiste nella totale inerzia rispetto alla crisi economica che sta stritolando i siciliani, ad oggi ancora non si vedono i fondi stanziati nella scorsa legge di stabilità, approvata con senso di responsabilità anche grazie al contributo reso dal Pd che è intervenuto a tutela di tante categorie, dal mondo 0-6 sino agli operatori turistici, per non parlare dello scandalo delle mancate erogazioni delle casse integrazioni. Così, In tema di rilancio post lockdown, abbiamo assistito ad un balletto di proclami, dai fondi per il turismo annunciati e mai erogati, sino al bonus aziende rivelatosi, dopo l’inevitabile fallimento del sistema del click day, un maldestro tentativo di offrire contentini una tantum alle aziende siciliane. Non possiamo non ricordare il cosiddetto bonus matrimoni, che via via diventavano veicoli di contagio, non pensato come sostegno alle imprese del settore ma come regalo di nozze agli sposi, fondi che noi avremmo stanziato come compensazione alle restrizioni sul numero dei partecipanti prima che come incentivo ad aumentarlo.

In questi mesi, dunque, i siciliani hanno preso coscienza della totale mancanza di trasparenza e dell’atteggiamento autoreferenziale di Musumeci, responsabile regionale dell’emergenza, che non ha mai coinvolto o addirittura anticipato alle opposizioni il contenuto delle sue ordinanze, fatto che inevitabilmente lo rende unico responsabile della situazione attuale. Oggi la situazione, prima gestibile con un minimo di competenza e di condivisione da parte del governo regionale, appare nuovamente grave , fatto che ha portato il governo nazionale ad introdurre nuove restrizioni rispetto alle quali è nostro impegno, come partito democratico siciliano, di farci portatori delle difficoltà delle varie categorie produttive colpite affinché siano loro garantite, come già anticipato dal Presidente del consiglio, tutte le forme di ristoro necessarie.

Il PD siciliano seguirà l’evoluzione della crisi intervenendo in sede regionale per garantire la salute e la sicurezza dei siciliani come anche l’integrità del tessuto economico e sociale, la sicurezza di insegnanti ed alunni, attraverso un monitoraggio costante della situazione e, quindi, quella tempestività di intervento che ad oggi Musumeci non ha mostrato, a partire dalla distribuzione dei presidi sanitari che ad oggi appaiono non in grado di servire tutti i cittadini, dalle questioni economiche sino alle modalità di insegnamento e alle prove concorsuali, sulla cui prosecuzione non potranno non incidere i dati epidemiologici quotidiani. La direzione del PD a questo proposito recepisce il documento predisposto dai circoli dell’Acese, dai sindaci del Distretto e dal Partito provinciale. Infine dedichiamo un pensiero alla vicenda dei pescatori mazaresi sequestrati in Libia e auspichiamo una soluzione positiva nel più breve tempo possibile.

Direzione|musumeci|Pd|regionale 2020-10-27
Tags Direzione|musumeci|Pd|regionale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rocco Casalino positivo al Covid. Ultimo incontro con Conte martedì scorso

Articolo successivo:

Caltanissetta, Fausto Lentini: “Il mio birrificio lavora la sera, chiusura alle 18? Vogliono rovinarci”

Articoli Correlati

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA