[embed_video id=59870]E’ stato allestito all’interno dell’atrio del teatro comunale Regina Margherita di Caltanissetta,per tutti i giorni della Settimana Santa, un Diorama Pasquale, che racconta attraverso miniature e minuziosi particolari, l’antica storia della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Centinaia e centinaia di statuine (provenienti da svariate parti del mondo) completano uno sterile paesaggio Siro – Palestinese, realizzato con sabbia, tela, gesso, legno e colla. Un diorama che è stato realizzato dall’Associazione Metanoeite, sopratutto per far rivivere l’antico teatro della città proprio nei giorni della Settimana Santa. Il Diorama è stato realizzato grazie al patrocinio del Comune di Caltanissetta, della Pro Loco e della Regione Siciliana.
Ultime notizie:
-
San Cataldo, 33° Edizione Settembre a Borgo Palo: programma ricco di eventi culturali, religiosi e ricreativi | 23 Set 2023
-
Incendi, sopralluogo del presidente Schifani sui Nebrodi e a Cefalù | 23 Set 2023
-
Basket, Cusn Caltanissetta: nuovi orizzonti e obiettivi ambiziosi per la prossima stagione! | 23 Set 2023
-
Al Conservatorio V.Bellini di Caltanissetta si studierà “Musicoterapia”: una doppia specializzazione al servizio dei più fragili | 23 Set 2023
-
Caltanissetta, abbattimento alberi in viale Stefano Candura per realizzazione ciclovia per Enna. Proteste sui social | 23 Set 2023
-
Caltanissetta, “October That’s”: eventi e laboratori al Centro Culturale Michele Abbate | 23 Set 2023