[embed_video id=59870]E’ stato allestito all’interno dell’atrio del teatro comunale Regina Margherita di Caltanissetta,per tutti i giorni della Settimana Santa, un Diorama Pasquale, che racconta attraverso miniature e minuziosi particolari, l’antica storia della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Centinaia e centinaia di statuine (provenienti da svariate parti del mondo) completano uno sterile paesaggio Siro – Palestinese, realizzato con sabbia, tela, gesso, legno e colla. Un diorama che è stato realizzato dall’Associazione Metanoeite, sopratutto per far rivivere l’antico teatro della città proprio nei giorni della Settimana Santa. Il Diorama è stato realizzato grazie al patrocinio del Comune di Caltanissetta, della Pro Loco e della Regione Siciliana.
Ultime notizie:
-
Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti | 25 Mar 2023
-
Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo | 25 Mar 2023
-
Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto | 25 Mar 2023
-
Serie A, volata Champions: le squadre favorite | 25 Mar 2023