• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Dia nissena: visita del generale Governale, gli obiettivi strategici di medio e lungo periodo

Dia nissena: visita del generale Governale, gli obiettivi strategici di medio e lungo periodo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=147862]Il direttore della Direzione investigativa antimafia, generale di Divisione dei Carabinieri, Giuseppe Governale, è stato in visita al Centro Operativo della Dia di Caltanissetta. Ricevuto dal Capo centro, colonnello della Guardia di finanza, Giuseppe Pisano, il direttore ha incontrato il Procuratore generale della Repubblica, Sergio Lari, il presidente della sezione Misure di prevenzione del Tribunale, Roberta Serio, ed il prefetto di Caltanissetta, Maria Teresa Cucinotta. “Affrontati gli aspetti di maggiore criticità del territorio”, si legge in una nota del Centro operativo della dia nissena.
Effettuato “un approfondito esame delle attività svolte e di quelle in corso, sia sul versante delle investigazioni preventive e giudiziarie, che su quello del contrasto alle infiltrazioni malavitose nel settore degli appalti pubblici ed in seno alle varie amministrazioni comunali”. In merito agli obiettivi strategici di medio e lungo periodo, evidenziata la necessità di proseguire lungo le direttrici che caratterizzano l’attività istituzionale della Dia, “lo sviluppo delle indagini di polizia giudiziaria, l’aggressione ai patrimoni mafiosi attraverso le misure di prevenzione patrimoniali, l’approfondimento di segnalazioni di operazioni finanziarie sospette – spesso indice di attività di riciclaggio – e il monitoraggio degli appalti pubblici al fine di prevenire tentativi di infiltrazione mafiosa”. Nella foto un momento dell’incontro.

Caltanissetta|dia 2018-02-08
Tags Caltanissetta|dia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Canicattì, assegnate le deleghe assessoriali

Articolo successivo:

Sancataldese sul campo dell’Isola Capo Rizzuto, il Gela torna al “Presti” contro l’Ercolanese

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511