I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Niscemi hanno denunciato a piede libero, nel pomeriggio di ieri, S. V., 31 anni, pregiudicato, bracciante agricolo niscemese. Durante il controllo del territorio nelle zone particolarmente sensibili della città, precisamente in localita’ Pilacane agro di Niscemi, i Carabinieri della locale Stazione, nel corso di un servizio mirato a prevenire e
reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al controllo di un autovettura Alfa Romeo 146, con a bordo S. V., niscemese classe ‘81 pregiudicato, bracciante agricolo. Quest’ultimo, seduto sul sedile posteriore, alla vista dei militari operanti cercava di nascondere qualcosa che in parte lasciava cadere sulla pedana dell’auto. Prontamente i militari, resosi conto del comportamento sospetto del fermato, procedevano a perquisirlo trovandogli in mano tre stecche di hashish contenute in un sacchetto in cellophan, mentre sulla pedana rinvenivano altre tre stecche della stessa sostanza, per un peso complessivo di gr. 6,5 circa. In ordine al possesso il S. V. dichiarava spontaneamente di averla rinvenuta poco prima nell’abitato di Niscemi, ed avendo ricevuto un passaggio da dei suoi conoscenti, si allontanava con essi dal centro urbano al fine di consumare parte della stessa sostanza. Lo stesso S.V., che deteneva la sostanza stupefacente in questione ai fini di spaccio,
come dallo stesso dichiarato spontaneamente dato che era sua intenzione cederla ai suoi amici al fine di farne uso personale, veniva deferito all’Autorità Giudiziaria a piede libero, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.Il controllo del territorio, anche in questo caso, ha dimostrato la sua efficacia nel contrasto all’illegalità dato che si è riusciti ad intervenire prima che il reato fosse portato a termine.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos | 23 Mar 2023
-
Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni | 23 Mar 2023
-
Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto | 23 Mar 2023
-
Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram | 23 Mar 2023