• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Detenzione di armi. Obbligo di presentazione del certificato di idoneità psicofisica

Detenzione di armi. Obbligo di presentazione del certificato di idoneità psicofisica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo scorso 4 maggio è scaduto il termine, per coloro i quali detengono armi, per presentare il certificato medico di idoneità psicofisica alla detenzione all’Ufficio armi della Questura di Caltanissetta. Molti si sono già messi in regola, altri ancora non hanno ottemperato entro i termini previsti.
Questi ultimi, nei prossimi giorni riceveranno una comunicazione dalla Questura di Caltanissetta – Divisione Polizia Amministrativa e Sociale che li inviterà ad ottemperare all’obbligo di presentazione del certificato entro 30 giorni; trascorsi i quali, il Prefetto procederà alla revoca del permesso di detenzione armi.

Si tratta in pratica dello stesso certificato richiesto per il rilascio del nulla osta all’acquisto, previsto dall’articolo 35 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

La certificazione da produrre deve attestare che il richiedente non sia affetto da malattie mentali oppure patologie che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere ovvero non risulti assumere, anche occasionalmente, sostanze stupefacenti e psicotrope oppure abusare di alcol.

Il certificato medico in questione è rilasciato dagli uffici medico-legale o dai distretto sanitari delle A.S.P. o dalle strutture sanitarie militari e della Polizia di Stato.

Il richiedente, sottoponendosi agli accertamenti, è tenuto a presentare un certificato anamnestico, rilasciato dal medico di fiducia, di data non anteriore a tre mesi. Il medico accertatore potrà richiedere, laddove ritenuto necessario, ulteriori specifici esami o visite specialistiche, che saranno effettuati presso strutture pubbliche.

Sono esentati dall’obbligo di presentazione coloro che nei sei anni antecedenti l’entrata in vigore del decreto, abbiano già consegnato il certificato al momento della richiesta di una licenza di porto d’armi o di un nulla osta all’acquisto di armi.

Nel caso in cui il detentore non voglia più la disponibilità dell’arma e non trovi una persona idonea a cui cederla, anche a titolo gratuito, potrà procedere alla disattivazione rivolgendosi ad un armaiolo che renderà l’arma inutilizzabile, attestandone l’inutilizzabilità; oppure potrà chiedere la rottamazione agli Uffici di Polizia (Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri), che procederanno al ritiro e alla definitiva distruzione dell’arma. Parecchi detentori in questi ultimi mesi hanno optato per quest’ultima soluzione.

Caltanissetta|Detenzione di armi. Obbligo di presentazione del certificato di idoneità psicofisica. 2015-11-02
Tags Caltanissetta|Detenzione di armi. Obbligo di presentazione del certificato di idoneità psicofisica.
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Pagano: “Alfano e Schifani chiari, Ncd non in Giunta”

Articolo successivo:

Centro storico, Confcommercio chiede incontro al sindaco: “Tempi certi sul regolamento della pedonalizzazione”

Articoli Correlati

Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate

Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511