• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Denunciate due donne per sostituzione di persona e violazione della privacy

Denunciate due donne per sostituzione di persona e violazione della privacy

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Polizia di Stato. Denunciate due donne per sostituzione di persona e violazione della privacy.

Nei pressi dell’ospedale Sant’Elia stamane hanno truffato 15 persone spacciandosi per appartenenti ad una fantomatica associazione che raccoglieva soldi per un bimbo malato di cancro bisognoso di cure. Sequestrati circa 150,00 euro.

Stamane, alle ore 10.00 circa, gli agenti della Polizia di Stato della Sezione Volanti, nel corso dei servizi di controllo del territorio nel Capoluogo, a seguito di segnalazione pervenuta al numero di emergenza 113, sono intervenuti nei pressi dell’ingresso dell’ospedale Sant’Elia dove notavano due donne che stavano effettuando un volantinaggio per perorare la causa di un bimbo malato di cancro bisognoso di cure. In particolare, al giungere dei poliziotti, un individuo stava consegnando dei soldi a una delle due donne.

Gli agenti procedevano al controllo delle stesse, identificate per due cittadine di nazionalità romena, entrambe gravate da numerosi pregiudizi di polizia per reati contro il patrimonio (furti, ricettazioni, truffe, ecc.). Le stesse, lo scorso 26 febbraio, erano già state fermate e controllate dai poliziotti poiché avevano rubato dei capi di abbigliamento da un negozio del centro storico del Capoluogo e denunciate in stato di libertà.

Nell’occorso alle stesse era stata sequestrata della documentazione riportate l’intestazione di una fantomatica associazione internazionale in difesa dei bimbi sordomuti che raccoglieva donazioni in soldi.

Anche stavolta le due donne chiedevano soldi per “Antonio”, distribuendo un volantino con una foto di un bimbo all’interno di un’incubatrice per impietosire i passanti. Ovviamente non esiste ne’ l’associazione ne’ il bimbo malato bisognoso di cure e la messinscena era un espediente per spillare soldi alle persone.

Alle due donne i poliziotti hanno sequestrato due tabelle contenente i nomi e i dati sensibili dei donatori truffati stamane, nonché la somma di circa 150 euro, provento delle donazioni.

Le stesse saranno denunciate alla locale Procura della Repubblica per i reati di sostituzione di persona e violazione della privacy; ove le persone raggirate dovessero sporgere querela, le stesse saranno altresì denunciate per il reato di truffa.

In allegato copia del volantino sequestrato.

2016-03-22
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

I sindaci di Caltanissetta, Agrigento ed Enna propongono un emendamento sui Liberi Consorzi

Articolo successivo:

Sessantenne nisseno denuncia alla Polizia di essere stato vittima di frode informatica

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511