E’ Dennis Michele Vizzini il giovane e talentuoso ballerino professionista Classe 1995 a portare alto l’orgoglio nisseno esibendosi con successo in numerosi teatri della Capitale e nella prestigiosa compagnia dell’Opera di Nizza dove attualmente lavora come solista. Fa parte del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma ed è atteso in Austria dove la prossima stagione danzerà come solista con la compagnia viennese. Dennis sogna la danza sin da bambino e per questo che inizia a studiarla da giovanissimo fino a quando all’età di 16 anni incontra sul suo cammino l’insegnante Olga Giliberto che colpita dal suo grande talento lo segue alacremente preparandolo all’audizione e poi all’ammissione al V e VI corso di studio della prestigiosa Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta dall’Etoile Laura Comi, dove a luglio consegue brillantemente il Diploma di ballerino professionista. Il fisico apollineo, la perfezione tecnica, l’eleganza innata ma anche il carattere schivo, riservato, gentile, concentrato più che mai sul suo lavoro, hanno portato Dennis a danzare sia come solista che nel corpo di ballo di importanti Opere quali “lo Schiaccianoci”, il “Don Chisciotte” e “Raymonda” coreografate da Pablo Moret e Ofelia Gonzalez,”Cajkovsky” su coreografie di Alessandro Bigonzetti, ed ancora altre quali “Adagio della Rosa”, tratto da “La Bella Addormentata”, coreografia di Laura Comi , “Musica sull’acqua”, coreografia di Massimo Moricone e la Bayadère interpretando l’Idolo d’oro. Vladimir Vasiliev, il mito della danza russa, lo ha scelto per rappresentare l’Italia presso il Padiglione Russia all’Expo 2016 di Milano interpretando pas de deux variazioni e coda del repertorio classico curate dallo stesso Maestro. E’ stato invitato come ospite al “Gala Concorso Internazionale di Danza Spoleto 2016″ ed al Gala di Danza Mantovaindanza”e durante la Rassegna “Giovani Talenti Gala di Danza Salerno” ha ricevuto un premio al merito. Dennis divenuto la punta di diamante della Scuola Tersicore diretta da Olga Giliberto a cui è fortemente legato, sostiene che per raggiungere gli obbiettivi prefissati ci vuole una forte attitudine, tanto sacrificio quotidiano, molta tenacia , grande forza d’animo a saper affrontare le sfide ed i momenti difficili che ci sono per tutti dinanzi ai quali bisogna farsi trovare sempre pronti a superarli. Infatti Dennis da allievo modello ha sposato perfettamente la ricetta della sua amata insegnante Olga: umiltà, dedizione, costanza, perseveranza e consapevolezza di dover lavorare tanto perché le doti possono finire nel nulla , si può avere un attimo di celebrità ….ma per durare a lungo ci vuole un percorso preciso da seguire fatto di tanto sacrificio e forte determinazione .
Ultime notizie:
-
La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori” | 27 Mag 2023
-
Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib | 26 Mag 2023
-
Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde | 26 Mag 2023
-
Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti | 26 Mag 2023
-
Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1 | 26 Mag 2023
-
È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici | 26 Mag 2023